Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/07/2025, 5:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Larve di Cetoniidae sp.

31.I.2018 - ITALIA - Lazio - RM, Anzio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Larve di Cetoniidae sp.
MessaggioInviato: 04/02/2018, 21:23 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6724
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
In un tronco vicino dove ho trovato queste viewtopic.php?f=165&t=77824 ho trovato sotto corteccia di Populus sp. altre due belle larvotte di 40 mm. Sembrerebbero essere sempre di Oryctes secondo voi ?
Tronco morto di Populus sp.
probabile larve di Oryctes circa 40 mm. in Populus sp. - Anzio 31.1.2018  (2).JPG

Larve sotto corteccia circondate dai loro escrementi
probabile larve di Oryctes circa 40 mm. - Anzio 31.1.2018 (3).JPG

Larve 40 mm.
probabile larve di Oryctes circa 40 mm. - Anzio 31.1.2018 (5).JPG

Larve 40 mm.
probabile larve di Oryctes circa 40 mm. - Anzio 31.1.2018 (6).JPG

Larve 40 mm.
probabile larve di Oryctes circa 40 mm. - Anzio 31.1.2018 (7).JPG


_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oryctes ?
MessaggioInviato: 04/02/2018, 22:56 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
No queste sono di Cetoniidae

Ciao

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oryctes ?
MessaggioInviato: 05/02/2018, 0:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6724
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Grazie Giacomo...da dove si capisce ?

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oryctes ?
MessaggioInviato: 05/02/2018, 1:09 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
I found many times larvae of Cetonia aurata under the thick bark of Salix and Populus here. Take it home, they will pupate soon and you will see.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oryctes ?
MessaggioInviato: 05/02/2018, 1:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6724
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...uhm...maybe Cetonia aurata pisana ...thank you Zdenko.

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oryctes ?
MessaggioInviato: 05/02/2018, 6:29 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
soken ha scritto:
Grazie Giacomo...da dove si capisce ?

A parte le differenze morfologiche, c'è un modo facile per distinguerle: farle muovere su una superficie. Se si spostano sul dorso, sono di Cetoniidae.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oryctes ?
MessaggioInviato: 06/02/2018, 14:15 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6724
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
...ah si ?... interessante !...con le prossime che troverò ci proverò, queste le ho rimesse nel tronco. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oryctes ?
MessaggioInviato: 06/02/2018, 22:48 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2009, 16:38
Messaggi: 4970
Nome: luigi lenzini
La testa è molto più stretta del corpo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron