Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 8:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cetonia carthami Gory & Percheron 1833 - Cetoniidae - esemplari in natura

16.V.2010 - ITALIA - Sardegna - CI, SW Sardegna - Villamassariga


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/05/2010, 8:55 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Non molto tempo fa avevo inserito alcuni esemplari a cromia nera di Cetonia carthami, livrea piuttosto rara. Ieri (16-5-2010), presso Villamassargia (Sardegna sud occidentale) ne ho trovato uno su un fiore di Daucus carota: ve lo propongo perché, secondo me, ne vale la pena....


Immagine 004.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2010, 8:56 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Un'altra foto: più che nera la livrea è blu scuro intenso...


Immagine 010.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2010, 22:43 
 

Iscritto il: 29/05/2009, 21:52
Messaggi: 140
Località: Provincia di Varese
Nome: Umberto Coerezza
Suvvia non è poi così rara..... :mrgreen: :mrgreen:


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/05/2010, 23:21 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Si Roberto, diciamo che le varietà blu e nere sono molto rare nella località che frequenti di solito (Monti dei Sette Fratelli). In altre zone (Barbagia, Altopiano di Abbasanta-Macomer, ecc.) costituiscono una buona percentuale della popolazione di C. carthami. Lo stesso avviene con le varietà rosse (come questa) non rare in certi posti, introvabili in altri.
Monti dei Sette Fratelli, 16.V.2009
carthami_01.JPG


:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/05/2010, 8:43 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Tenebrio ha scritto:
le varietà blu e nere in altre zone (Barbagia, Altopiano di Abbasanta-Macomer, ecc.) costituiscono una buona percentuale della popolazione di C. carthami


Bene Piero, grazie :o :o , andrò proprio in Barbagia alcuni giorni ai primi di giugno.... :ok:


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/05/2010, 14:32 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
è un po' come la Cetonia aurata pisana ab.fiorii che è molto più frequente nel pisano :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: