Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 19:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oxythyrea funesta (Poda 1761) - Cetoniidae

18.IV.2020 - ITALIA - Lombardia - MB, Besana B.za


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/04/2020, 9:37 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Salve a tutti,
Un mio amico ieri mi ha inviato queste foto, penso di un buprestide forse Trachys, ma chiedo aiuto per la determinazione.
Non ho le misure esatte però così a occhio credo sia sul mezzo cm. o poco poco più.
Lombardia : Besana B.za (MB) 18-IV-2020

Grazie anticipate
Giuseppe :hi:


IMG-20200418-WA0015-001.jpg

IMG-20200418-WA0016.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da determinare
MessaggioInviato: 19/04/2020, 9:57 
Avatar utente

Iscritto il: 22/01/2019, 15:55
Messaggi: 312
Località: Massa (MS)
Nome: Francesco Adamo
Non credo sia un buprestidae. Mi sembra piuttosto Oxythyrea funesta :hi:

_________________
Francesco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Buprestidae da determinare
MessaggioInviato: 19/04/2020, 11:10 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Francesco92 ha scritto:
Non credo sia un buprestidae. Mi sembra piuttosto Oxythyrea funesta :hi:

In effetti l'avevo pensato anch'io, ma è la forma che è strana, avendolo fra le mani sarebbe più facile, ma sono state queste foto a mettermi nel dubbio.
Comunque me l'ha tenuto da parte e appena me lo porterà, visto che per ora non si può uscire di casa, svelerò l'arcano.
Comunque grazie :birra:

Giuseppe :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2020, 0:28 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5602
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
È chiaramente una Oxythyrea funesta (Poda, 1761), la forma può sembrare strana per via delle zampe e della testa ritirate, ma è inconfondibile ;)


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/04/2020, 15:39 
 

Iscritto il: 05/05/2010, 11:56
Messaggi: 1357
Nome: Giuseppe Mariani
Andricus ha scritto:
È chiaramente una Oxythyrea funesta (Poda, 1761), la forma può sembrare strana per via delle zampe e della testa ritirate, ma è inconfondibile ;)

Grazie anche a te :birra:
Giuseppe :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: