Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 7:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cetonia aurata pisana (Heer, 1841) - Cetoniidae

6.VIII.2010 - ITALIA - Basilicata - MT, Oliveto lucano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/08/2010, 9:55 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Ciao a tutti, in una delle mie escursioni mi sono imbattuti in questo appariscente coleottero, impossibile non vederlo! :)

Oliveto lucano (MT) 06-08-2010


IMG_7326 coleo forum.jpg

IMG_7324 coleott forum.jpg


_________________
Saluti :hi: Mimmo
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 12/08/2010, 9:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Cetonia sp. :no1: :no1:
...per il resto aspetta gli altri che è meglio!!! :mrgreen: :mrgreen:

P.S. - io direi Cetonia aurata pisana (Heer, 1841) ....ma con grande timore! :no1: :oooner:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 12/08/2010, 11:39 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Giusto :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 12/08/2010, 14:06 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grazie ad entrambi!!! ;) :D

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero
MessaggioInviato: 12/08/2010, 22:02 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
FORBIX ha scritto:
Cetonia sp. :no1: :no1:
...per il resto aspetta gli altri che è meglio!!! :mrgreen: :mrgreen:

P.S. - io direi Cetonia aurata pisana (Heer, 1841) ....ma con grande timore! :no1: :oooner:

Anche perché avendo già determinato il genere, in Italia continentale non c'erano più incertezze, non essendovene altre! :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: