Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 21:17

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tropinota sp. - Cetoniidae - Liguria



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tropinota sp. - Cetoniidae - Liguria
MessaggioInviato: 30/10/2010, 13:49 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3141
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Monte di Portofino (GE), 24/04/2010
IMG_5486.JPG


_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide
MessaggioInviato: 30/10/2010, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao Carlo.
Tropinota sp. - Coleptera Cetoniidae.
Credo che sia veramente dura stabilire se si tratti di T. hirta o T. squalida senza poter esaminare dettagli dello scutello o della scultura di elitre o pronoto.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide
MessaggioInviato: 30/10/2010, 14:42 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3141
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Me l'aspettavo, con tutta quella peluria è dura distinguere dettagli di elitre e scutello; ho altre tre foto dello stesso insetto ma nessuna fa vedere più di questa. Comunque per me è già più che sufficiente avere la determinazione del genere e l'alternativa tra due specie, grazie.

Ciao

Carlo

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide
MessaggioInviato: 30/10/2010, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ad occhio sembrerebbe la hirta, ma come giustamente ha scritto Piero i caratteri distintivi non si vedono in questa foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide
MessaggioInviato: 30/10/2010, 20:12 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3141
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Dal punto di vista lessicale, è certamente irta, e a me non sembra tanto squallida. Temo però che non sia una considerazione valida dal punto di vista tassonomico...

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide
MessaggioInviato: 13/11/2010, 2:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Col beneficio del dubbio anche per me è T.hirta ma....io sullo stesso monte invece trovai una decina di O.funesta e un paio di P.aurata ssp.pisana ma la bestia che andavo cercando non è saltata fuori!Il mitico Chaetonix robustus ssp.liguricus!! :cry: va be comunque ho visto dei bei panorama da lassù! :mrgreen: Ciao :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: