Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/05/2025, 12:26

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) cuprina (Motschulsky, 1849) - Cetoniidae

14.VI.1998 - TURCHIA - EE, Bilecik


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonia sp. da identificare
MessaggioInviato: 21/01/2014, 16:58 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Maurizio, la prima foto postata è di una Cetonia: la conferma in questa discussione
viewtopic.php?f=11&t=50614
dove lo stesso esemplare è mostrato anche in visione dorsale (nota la zampa rotta, che permette di riconoscerlo)

Tutte le successive foto postate, comprese quelle di dettaglio del mesosterno ripreso di fianco, sono di Protaetia: sono quindi d'accordo con te :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonia sp. da identificare
MessaggioInviato: 21/01/2014, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Quell'altra discussione non l'avevo vista. Allora così si spiega quello strano mesosterno della prima foto! Leonida aveva fatto un po' di confusione nell'allegare la foto! Pensavo fosse solo un effetto dell'illuminazione.

Forse sarà il caso di cancellare quella foto dalla discussione, oppure di indicare chiaramente che non c'entra niente (magari come commento nel primo messaggio), per non ingenerare confusione in futuro, quando ci saremo dimenticati di questa discussione. Penso soprattutto ai nostri amici non italiani, che magari si basano sulle foto ma non riescono ad interpretare tutto quanto scritto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonia sp. da identificare
MessaggioInviato: 21/01/2014, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Maurizio, per me pui agire come meglio credi eliminando o modificando i messaggi. Se togli la foto dalla prima discussione dovresti modificare opportunamente i messaggi successivi, altrimenti parlano di qualcosa che non c'è più.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonia sp. da identificare
MessaggioInviato: 21/01/2014, 17:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per evitare troppi cambiamenti ho aggiunto una nota all'immagine sbagliata.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: