Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 21:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trichius gallicus gallicus Dejean, 1821 - Cetoniidae

20.VII.2014 - ITALIA - Emilia-Romagna - PR, monte lama 1320 mt


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Trichius fasciatus
MessaggioInviato: 08/03/2016, 23:15 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Come ho già detto, lascio il problema a chi ne sa qualcosa di più; io stavo solo facendo un lavoro di manovalanza e mi sono trovato davanti un dilemma che non sono in grado di risolvere e ho segnalato il problema. Questo caso comunque non è il solo, quindi penso che sarebbe utile cogliere l'occasione per dire, o ribadire, come comportarsi in casi come questo.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichius fasciatus
MessaggioInviato: 09/03/2016, 8:16 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La soluzione migliore sarebbe fare una checklist della famiglia, e riferirsi a quella. Oppure, stabilire da dove si debba prendere la nomenclatura. Nel caso degli Scarabaeoidea italiani io proporrei il cd delle Piccole Faune, i cui autori sono quasi tutti membri del Forum. (che poi è anche disponibile sul Web, con qualche aggiornamento). Qui il nostro Trichius è chiamato Trichius gallicus gallicus Dejean, 1821 (e Trichius gallicus zonatus Germar, 1831 la sottospecie sarda).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichius fasciatus
MessaggioInviato: 09/03/2016, 15:29 
 

Iscritto il: 10/08/2010, 14:39
Messaggi: 3140
Località: Milano
Nome: Carlo Monari
Julodis ha scritto:
La soluzione migliore sarebbe fare una checklist della famiglia, e riferirsi a quella. Oppure, stabilire da dove si debba prendere la nomenclatura. Nel caso degli Scarabaeoidea italiani io proporrei il cd delle Piccole Faune, i cui autori sono quasi tutti membri del Forum. (che poi è anche disponibile sul Web, con qualche aggiornamento). Qui il nostro Trichius è chiamato Trichius gallicus gallicus Dejean, 1821 (e Trichius gallicus zonatus Germar, 1831 la sottospecie sarda).


Sarebbe certamente la soluzione migliore, ma se ne parla da anni e i progressi sono, quando ci sono, modesti. D'altro canto il nostro forum spazia su tutti gli artropodi, per i quali la sola nostra fauna secondo la Checklist conta circa 45000 specie; riuscire a dare una copertura adeguata che metta d'accordo tutti con le sole nostre forze non è alla nostra portata. Meglio rassegnarsi ad individuare delle sorgenti esterne e adeguarsi.
Probabilmente però queste considerazioni starebbero meglio nella sezione dedicata al Forum. In questo caso specifico se non ci saranno altri pareri tra qualche giorno rinominerò la discussione come hai appena proposto.

_________________
Ciao

Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Trichius fasciatus
MessaggioInviato: 09/03/2016, 19:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Carlo Monari ha scritto:
riuscire a dare una copertura adeguata che metta d'accordo tutti con le sole nostre forze non è alla nostra portata. Meglio rassegnarsi ad individuare delle sorgenti esterne e adeguarsi.

In realtà non sarebbe fuori della nostra portata, lavorandoci in parecchi e con un po' di tempo. Il problema principale è quello di convertire gli elenchi di specie in checklist come quelle che usiamo nel Forum.
Ma sarebbe possibile fare dei semplici elenchi con solo Genere specie (sottospecie) autore anno, da inserire come testo in un file con le specie di una famiglia (o una sottofamiglia, per quelle più grandi). A quel punto, per rinominare le discussioni basterebbe un copia-incolla dall'elenco. Senza dover ogni volta cercare il nome completo sul web.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: