Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 9:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cetonia aurata pisana Heer, 1841 - Cetoniidae

25.VII.2010 - ITALIA - Lazio - RM, Macchia di Gattaceca (NE Roma)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 30/07/2010, 13:22 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
La solita cetonia aurata...vero?

Questa volta ho pochissimi dubbi...spero non fare figuracce :oops:


P1000155.JPG

P1000153.JPG


_________________
Ciao
Davide :hi:
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cetonia aurata...vero?
MessaggioInviato: 30/07/2010, 14:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, è lei. Però in futuro ricorda di indicare i dati di raccolta, almeno la località! Non solo per il futuro database delle specie del Forum, ma anche per evitare determinazioni sbagliate! In questo caso, ad esempio, da quelle foto, non è così facile distinguere tra Cetonia aurata aurata e Cetonia aurata pisana, mentre se per caso sapessimo che l'hai presa, che so, ad Arezzo, saremmo certi che è aurata pisana! (cosa che di fatto dovrebbe essere).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cetonia aurata...vero?
MessaggioInviato: 30/07/2010, 14:28 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2010, 22:51
Messaggi: 830
Località: Fonte Nuova (RM)
Nome: Davide Brocchieri
Accipicchia ero sicuro di averli inseriti :no1:
Macchia di Gattaceca (NE Roma) 25.VII.2010;
la cosa strana è che l'ho trovato sotto un tronco all'interno del bosco e non come al solito in qualche radura o prato in volo o sui fiori.

_________________
Ciao
Davide :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La solita cetonia aurata...vero?
MessaggioInviato: 30/07/2010, 17:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Broc ha scritto:
Accipicchia ero sicuro di averli inseriti :no1:
Macchia di Gattaceca (NE Roma) 25.VII.2010;
la cosa strana è che l'ho trovato sotto un tronco all'interno del bosco e non come al solito in qualche radura o prato in volo o sui fiori.

Quindi sicuramente Cetonia aurata pisana.
dalla foto non si capisce bene, però mi sembra sia una femmina, quindi è probabile che stesse deponendo le uova. Per farlo ho notato che scavano anche all'interno del substrato, fino a interrarsi completamente.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 0:24 
 

Iscritto il: 05/08/2010, 1:26
Messaggi: 8
Nome: Massimo Mion
Possono Risultare domande sciocche, ma non ho ben capito.
Che differenza c'e tra una Cetonia aurata e una Cetonia aurata pisana?Soltanto per il luogo del ritrovamento?

Grazie
Massimo


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 1:03 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
questa è la cartina di distribuzione della Cetonia aurata...come vedi la forma tipica, C. aurata aurata (verde) non vive nel Lazio, dove è sostituita dalla sottospecie pisana (viola).

:ok:
Ce_aurata_map2_b.jpg



Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 12:46 
 

Iscritto il: 05/08/2010, 1:26
Messaggi: 8
Nome: Massimo Mion
Grazie! L'accoppiamento puo avvenire tra Cetonia aurata pisana e Cetonia aurata? Questa mappa la si trova su di un sito?


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2010, 13:41 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Chief.jawa ha scritto:
Grazie! L'accoppiamento puo avvenire tra Cetonia aurata pisana e Cetonia aurata?


Assolutamente SI! Se così non fosse, sarebbero due specie differenti.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: