Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aethiessa floralis divergens, Bedel, 1889 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=102845
Pagina 1 di 1

Autore:  soken [ 05/07/2023, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Aethiessa floralis divergens, Bedel, 1889 - Cetoniidae

...questa l' ho trovata morta in una vietta intorno alla Torre Marrana, potrebbe essere Aethiessa floralis ? Purtroppo ho solo queste foto.

ceto 11.6.2023 - San Nicolò - (3).JPG

ceto 11.6.2023 - San Nicolò - (7).JPG


Autore:  wgliinsetti [ 05/07/2023, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa floralis ?

Sempre lei :hi:

Autore:  fabry80 [ 06/07/2023, 8:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa floralis ?

:ok: Sempre lei. :hi:

Autore:  soken [ 06/07/2023, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa floralis ?

bene, grazie.

Autore:  eurinomio [ 08/07/2023, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa floralis ?

secondo l'ultimo lavoro di Pierre-Hubert Tauzin del 2023 il nome corretto dovrebbe essere Aethiessa floralis ssp. divergens, Bedel, 1889. Si legge sul lavoro di Tauzin:
En effet Bedel (Coléoptères du Nord de l’Afrique) avait déjà traité en 1889 (page 90) ce point de nomenclature en proposant de remplacer le taxon squamosa Gory et Percheron, 1833 par son nouveau taxon divergens. Ce nom nouveau "pour éviter toute confusion avec le C. (Melanosa) squamosa Lefebvre".
Adesso anche C. (Melanosa) squamosa Lefebvre, 1827 ha cambiato genere ed è diventata Protaetia (Netocia) squamosa (Lefebvre, 1827)...vediamo se qualcuno si inventerà altre deduzioni per aumentare la già grande confiusione che regna per questo taxon. In ogni caso ho in collezione molti esemplari di Aethiessa floralis floralis africane e Aethiessa della Calabria e della Sicilia ed effettivamente sono DIVERSE morfologicamente!

:birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/