Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Protaetia (Netocia) morio morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=105398
Pagina 1 di 1

Autore:  Syrio [ 11/08/2024, 23:41 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Netocia) morio morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae

Buonasera! Questo mi ricorda molto una cetonia quindi immagino che siamo lì in giro, ma non l'ho mai visto di questo colore. Qualcuno sa cosa sia?

Grazie,

Allegati:
P1110325.JPG

P1110321.JPG


Autore:  wgliinsetti [ 12/08/2024, 10:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniinae marrone

Protaetia opaca?

Autore:  Alessio89 [ 12/08/2024, 18:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniinae marrone

Protaetia (Netocia) morio morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae

...da quelle parti si vedono comunemente sui fiori di verbasco :D .

:hi:

Autore:  Syrio [ 13/08/2024, 9:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniinae marrone

Grazie!

Autore:  wgliinsetti [ 13/08/2024, 16:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniinae marrone

Sono molto molto consumate le macchie bianche allora

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/