Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 16:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oxhythyrea gronbechi Petrovitz, 1955 - Scarabaeoidea, Cetoniidae, Leucocelina

VII.2010 - PAKISTAN - EE, Swat


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/09/2011, 9:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Sono molto fiero di presentare, credo per la prima volta in assoluto, questa Oxhythyrea gronbechi Petrovitz, 1955: 284, descritta di Kabul (Afghanistan) e ora anche nota del Pakistan!

E' molto simile alla O.funesta, purtroppo per il momento ho solo un esemplare femmina e non posso studiare gli scleriti dell'endofallo e valutare le affinita' con le altre specie del genere.

Non ho il lavoro di Petrovitz con la descrizione, in Vedenskabelige Mddedelser fra Dansk Natyurhistorisk Forening i Kjobenhavn 117: 275-287.

Qualcuno di voi mi puo' aiutare?

grazie, Guido
Ox_gronbechi_01.JPG



Ox_gronbechi_03.JPG

Ox_gronbechi_02.JPG


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 04/09/2011, 9:03 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Veramente strana questa Oxythyrea! Dal buco (dello spillo?) sull'elitra presumo che non abbia raccolta tu. Sarà mica roba di Azeemi?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2011, 11:26 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Veramente strana questa Oxythyrea! Dal buco (dello spillo?) sull'elitra presumo che non abbia raccolta tu. Sarà mica roba di Azeemi?


No, e' del Museo di entomolgia di Islamabad, un sorpendente bel Museo che farebbe invidia a qualcuno dei nostri (un moderno edificio con laboratori al piano terra e esposizione al primo piano).

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2011, 11:46 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Petrovitz R., 1955: Thre 3rd Danish expedition to Central Asia.Zoological results 18.Scarabaeidae (Insecta) aus Afganistan.Videnskabelige Meddelelser fra Dansk Naturhistorisk Forening i Kjøbenhavn. 117:275 - 287

_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2011, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Marco Uliana, mi fa notare giustamente, che in un mio lavoro del 1984 (http://www.glaphyridae.com/documenti/pd ... thyrea.pdf)
avevo potuto esaminare gli scleriti dell'endofallo nel tipo della O.gronbechi Petrovitz e constatato la affinita' con O.cinctella piuttosto che con O.funesta. :pi

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/09/2011, 17:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Guido Sabatinelli ha scritto:
Marco Uliana, mi fa notare giustamente, che in un mio lavoro del 1984 (http://www.glaphyridae.com/documenti/pd ... thyrea.pdf)
avevo potuto esaminare gli scleriti dell'endofallo nel tipo della O.gronbechi Petrovitz e constatato la affinita' con O.cinctella piuttosto che con O.funesta. :pi

Quando si fanno troppi lavori, ci si dimentica pure di quel che si è già fatto! :to:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: