Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cetonia aurata pisana Heer, 1841 - Scarabaeidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=18531 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | alexaandru [ 10/03/2011, 17:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri - Scarabeidae (5) |
Cetonia aurata ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 11/03/2011, 22:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri - Scarabeidae (5) |
![]() Ciao Luciano ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 12/03/2011, 0:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri - Scarabeidae (5) |
Ciao Giovanni, non vorrei mettere in dubbio l'identificazione della sottospecie, ma ne come punteggiatura, ne come costa elitrale mi fa pensare alla ssp. aurata, sembrerebbe più Cetonia aurata pisana (magari mi sbaglio). Inoltre la Cetonia aurata aurata non so se è segnalata per la Lombardia ( ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/03/2011, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri - Scarabeidae (5) |
Alessio89 ha scritto: Ciao Giovanni, non vorrei mettere in dubbio l'identificazione della sottospecie, ma ne come punteggiatura, ne come costa elitrale mi fa pensare alla ssp. aurata, sembrerebbe più Cetonia aurata pisana (magari mi sbaglio). Inoltre la Cetonia aurata aurata non so se è segnalata per la Lombardia ( ![]() ![]() Concordo con Alessio. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 13/03/2011, 1:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri - Scarabeidae (5) |
Scusatemi invece, gli esperti siete voi ![]() ![]() Mi sono basato solo sul sito di Guido, dove riporta che la pisana è diffusa nel nord-est, ma non su i caratteri diagnostici (che neanche conosco ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 13/03/2011, 8:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri - Scarabeidae (5) |
Lucanus tetraodon ha scritto: Scusatemi invece, gli esperti siete voi ![]() ![]() Mi sono basato solo sul sito di Guido, dove riporta che la pisana è diffusa nel nord-est, ma non su i caratteri diagnostici (che neanche conosco ![]() ![]() Veramente, come è anche scritto sul sito di Guido, è il contrario: è la forma tipica ad essere presente nel Nord Est d'Italia, mentre la pisana si trova nel resto dell'Italia continentale (manca in Sicilia, dove è sostituita dalla ssp. sicula, e in Sardegna, dove c'è la carthami). Comunque, non so quale sia la zona di passaggio tra le due sottospecie. Potrebbe benissimo essere in Lombardia. Ma quella della foto mi sembra proprio uguale a quelle laziali, decisamente ssp. pisana, e diversa da quelle che ho preso in Dalmazia, che dovrebbero essere della ssp. aurata. Se cerchi bene sul Forum, ci dovrebbe essere una discussione di un annetto fa in cui venivano spiegate le differenze tra le sottospecie di Cetonia aurata. (che ora non riesco a ritrovare) |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 13/03/2011, 18:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri - Scarabeidae (5) |
Allora è stata solo una mia svista ![]() ![]() |
Autore: | chaetonyx [ 13/03/2011, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri - Scarabeidae (5) |
Confermo Cetonia aurata pisana, almeno allo stato attuale delle conoscenze (una piccola rivoluzione è in arrivo). |
Autore: | arcing [ 26/03/2011, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri - Scarabeidae (5) |
chaetonyx ha scritto: Confermo Cetonia aurata pisana, almeno allo stato attuale delle conoscenze (una piccola rivoluzione è in arrivo). ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |