Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 6:31

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Cetoniinae

8.VI.1990 - GRECIA - EE, Creta, nomos Hania, Maza, Berger leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 08/06/2011, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833)
Specie endemica di Creta.

!7 mm
Cetonia asiatica.jpg



:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 08/06/2011, 23:29 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Tenebrio ha scritto:
Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833)
Specie endemica di Creta.


...chi sa perché "asiatica" :? :roll: :?

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2011, 0:46 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Anillus ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833)
Specie endemica di Creta.


...chi sa perché "asiatica" :? :roll: :?

Per lo stesso motivo per cui hanno chiamato una specie mediterranea Chrysolina americana? :roll:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2011, 0:58 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Julodis ha scritto:
Anillus ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833)
Specie endemica di Creta.


...chi sa perché "asiatica" :? :roll: :?

Per lo stesso motivo per cui hanno chiamato una specie mediterranea Chrysolina americana? :roll:


Ho capito, stessa cosa della posidonia (Posidonia oceanica (L.) Delile, 1813) che è una pianta endemica del mar mediterraneo :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2011, 1:37 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Anillus ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833)
Specie endemica di Creta.


...chi sa perché "asiatica" :? :roll: :?



Nella monografia di Gory & Percheron:

"Monographie des cétoines et genres voisins, formant, dans les familles naturelles de Latreille, la division des scarabées mélitophiles; par M.H. Gory ... et M.A. Percheron"),

a pag. 244 c'è la descrizione originale di questa specie e il nome ascrittole sembra essere più che giustificato:

asiatica.jpg


asiatica02.jpg



Fauna.eur, certamente per errore, indica questa specie come presente anche in Asia Minore, mentre nel catalogo di Löbl & Smetana è circoscritta a Creta.
Mi piacerebbe conoscere le "vicissitudini entomologiche" che hanno portato gli specialisti ad associare questo taxon alle popolazioni di Creta: qualcuno le conosce?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2011, 9:16 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Tenebrio ha scritto:
...

!7 mm

...


:sh: :sh: , questa e la dimensione normale?

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2011, 10:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
cosmln ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
...

!7 mm

...


:sh: :sh: , questa e la dimensione normale?

:oops: :oops: 17 mm

Poichè la descrizione originale e la relativa figura contrastano assai con l'esemplare fotografato più in alto, forse è bene inserire la foto di un altro esemplare (un po' mal sistemato). In effetti questa specie varia dal nero al verde metallico con riflessi purpurei.

I dati di questo esemplare sono gli stessi del precedente: Grecia, Creta, nomos Hania, Maza, 8.VI.1990, Berger leg.
16 mm
Cetonia asiatica.02.jpg



Riguardo la distribuzione, il Cat. Pal. Col. la considera endemica di Creta.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2011, 13:35 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna

Ho capito, stessa cosa della posidonia (Posidonia oceanica (L.) Delile, 1813) che è una pianta endemica del mar mediterraneo :lol1: :lol1: :lol1:


...e della Podarcis sicula, sauro diffuso non solo in Sicilia, ma anche in altre zone d' Italia, d' Europa (e del mondo, dove si è acclimata con successo!)

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/06/2011, 14:51 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3906
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
Velvet Ant ha scritto:
Anillus ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Cetonia asiatica (Gory & Percheron, 1833)
Specie endemica di Creta.


...chi sa perché "asiatica" :? :roll: :?



Nella monografia di Gory & Percheron:

"Monographie des cétoines et genres voisins, formant, dans les familles naturelles de Latreille, la division des scarabées mélitophiles; par M.H. Gory ... et M.A. Percheron"),

a pag. 244 c'è la descrizione originale di questa specie e il nome ascrittole sembra essere più che giustificato:

Fauna.eur, certamente per errore, indica questa specie come presente anche in Asia Minore, mentre nel catalogo di Löbl & Smetana è circoscritta a Creta.
Mi piacerebbe conoscere le "vicissitudini entomologiche" che hanno portato gli specialisti ad associare questo taxon alle popolazioni di Creta: qualcuno le conosce?


:roll: :roll: :roll:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: