Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=26321 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Velvet Ant [ 01/09/2011, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) - Cetoniidae |
Osservando questi esemplari pugliesi di Protaetia (Netocia) squamosa (Lefebvre, 1827), che, per la provenienza, credo dovrebbero essere ascritti alla spp. crassicollis (Burmeister, 1842) (correggetemi se sbaglio), mi sono reso conto che non era ancora comparsa sul forum la sottospecie nominale, endemica di Sicilia: Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827). Rimedio subito con un esemplare che ho avuto modo di fotografare in natura, prima di raccoglierlo, sulle Madonie, nell'estate 2010. Personalmente lo ritengo uno dei più eleganti cetonini siciliani. Dimensioni: 20 mm ![]() Clicca qui per vedere l'immagine in grande formato |
Autore: | cosmln [ 01/09/2011, 22:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) - Cetoniidae |
qui... ma con le tuo foto ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 01/09/2011, 23:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) - Cetoniidae |
Ciao Cosmin ![]() Anch'io, come già Marco aveva scritto, penso che tutti gli esemplari di quella discussione che tu citi siano Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) e non Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) ![]() |
Autore: | cosmln [ 01/09/2011, 23:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) - Cetoniidae |
Velvet Ant ha scritto: Ciao Cosmin ![]() Anch'io, come già Marco aveva scritto, penso che tutti gli esemplari di quella discussione che tu citi siano Aethiessa squamosa (Gory et Percheron,. 1833) e non Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() penso che è meglio andare a dormire... e la prossima volta leggere tutto, non solo fra le linee ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 01/09/2011, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) - Cetoniidae |
Certo che avere due cetonie quasi identiche (genere a parte ![]() ![]() Comunque, davvero un animale molto bello. ![]() Marcello, la prossima volta fagli fare qualche ovetto... |
Autore: | Anillus [ 02/09/2011, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) - Cetoniidae |
Davvero una specie molto elegante valorizzata da foto superbe ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 02/09/2011, 8:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) squamosa squamosa (Lefebvre, 1827) - Cetoniidae |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |