Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Potosia cuprea obscura (Andersch, 1797) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=27210
Pagina 1 di 1

Autore:  Ateuchetus [ 28/09/2011, 23:58 ]
Oggetto del messaggio:  Potosia cuprea obscura (Andersch, 1797) - Cetoniidae

ciao a tutti
vi chiedo aiuto per il riconoscimento di queste 3 per me problematiche Potosia. ad un primo impatto osservando i mesosterni e analizzando la distribuzione sembrerebbero Potosia cuprea obscura, ma non riesco a spiegarmi in un esemplare (quello di destra) la presenza di tacche bianche sulle elitre, e in un altro (quello di sinistra) l'insolita colorazione verde metallica. cosa ne pensate?
vi ringrazio in anticipo

Allegati:
destra
DSCN4630.JPG

centrale
DSCN4629.JPG

sinistra
DSCN4628.JPG

DSCN4626.JPG


Autore:  Entomarci [ 29/09/2011, 8:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia cuprea?

Quella al centro lo è di sicuro, per quel poco che ne capisco!

Autore:  claudio sola [ 29/09/2011, 22:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia cuprea?

Ciao , secondo me sono cuprea obscura , ne ho raccolte anche io co l'amico Marco Po a Kirk , anzi che lui andava matto per queste con le macchie , penso disconotata o roba simile , si trovano , sono come le incerta della Sicilia , sono con o senza le macchie . :hi:

Autore:  Ateuchetus [ 29/09/2011, 23:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia cuprea?

grazie claudio :birra:
ma disconotata è una sottospecie, forma, o cosa? :roll:

Autore:  claudio sola [ 04/10/2011, 23:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Potosia cuprea?

è una seplice forma che qualche iperspecialista mantiene , Ciao

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/