Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 12:44

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae

5.VII.2011 - FRANCIA - EE, Fontaine de la Vaucluse


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Idem come questo: viewtopic.php?f=11&t=27611&p=152529#p152529 Trovato a Fontaine de la Vaucluse, incantevole paese in una stretta valle tra le montagne attraversata da un torrente magnifico, trasparentissimo e con alghe verde intenso sul fondo, con platani e salici ai bordi, che ha origine da un profondo canyon nella roccia con il fondo allagato di acqua blu zaffiro, un posto meraviglioso, che ispirò Petrarca nel canto "Chiare, fresche et dolci acque", dove lo potete vedere qui: http://it.wikipedia.org/wiki/Chiare,_fr ... olci_acque
Il cetonide è stato trovato proprio in questo canyon, 2 cm di lunghezza.


008.JPG

009.JPG


_________________
Michele :D
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia (3)
MessaggioInviato: 19/10/2011, 17:58 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Quello che mi fa restare un po perplesso come già hai detto tu nel primo esemplare postato,è la rottura del pronoto,come mai proprio tutti e 3 :? Pura coincidenza o ...mistero..... :o :? :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia (3)
MessaggioInviato: 19/10/2011, 18:43 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Ho detto che li ho trovati in terra, quindi probabilmente saranno stati pestati :roll:

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia (3)
MessaggioInviato: 28/10/2011, 10:05 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Qualcuno avanza un'identificazione?

_________________
Michele :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia (3)
MessaggioInviato: 28/10/2011, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
I dare to think it is another Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781)

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidi dalla Francia (3)
MessaggioInviato: 28/10/2011, 17:08 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
AdYRuicanescu ha scritto:
I dare to think it is another Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781)

My same opinion.

Questa direi che possiamo identificarla come Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) senza grosse difficoltà.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: