Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=28492 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 08/11/2011, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae |
Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Visto che ho appena ricevuto un paio di esemplari di questo bell'endemismo sardo da Davide Cillo, e considerato che sul Forum c'è una sola foto "naturalizzata" di questa specie, rimedio subito. Sardegna, Cagliari, Dolianova, 20.VII.2011, D. Cillo legit 19 mm E che nessuno dica che il protorace ha un lato verde e uno viola! Lo so! Devo cambiare uno dei faretti, che emette luce di colore un po' diverso dagli altri tre. |
Autore: | Manna [ 08/11/2011, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae |
Cavolo che immagini.. che macchina usi? |
Autore: | Antonio Verdugo [ 08/11/2011, 21:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae |
Julodis ha scritto: Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae Visto che ho appena ricevuto un paio di esemplari di questo bell'endemismo sardo da Davide Cillo, e considerato che sul Forum c'è una sola foto "naturalizzata" di questa specie, rimedio subito. Sardegna, Cagliari, Dolianova, 20.VII.2011, D. Cillo legit 19 mm Protaetia_sardea_Dolianova_20-VII-2011_19mm.jpg Protaetia_sardea.jpg E che nessuno dica che il protorace ha un lato verde e uno viola! Lo so! Devo cambiare uno dei faretti, che emette luce di colore un po' diverso dagli altri tre. Buona sera Maurizio, si puedes disponer de unos 70 euros te recomiendo que compres este anillo iluminador de 144 led. Yo lo tengo y funciona muy bien, acoplado al objetivo de la lupa binocular. ![]() http://www.ebay.es/itm/ws/eBayISAPI.dll ... OC:ES:1123 Cordiali saluti Antonio |
Autore: | Julodis [ 09/11/2011, 0:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae |
Antonio Verdugo ha scritto: Buona sera Maurizio, si puedes disponer de unos 70 euros te recomiendo que compres este anillo iluminador de 144 led. Yo lo tengo y funciona muy bien, acoplado al objetivo de la lupa binocular. ![]() http://www.ebay.es/itm/ws/eBayISAPI.dll ... OC:ES:1123 Cordiali saluti Antonio Grazie del consiglio Antonio, ma quell'illuminatore a led ce l'ho già (è montato sul microscopio binoculare), anzi, ne ho due di potenza diversa, ma per fare le foto (non uso il microscopio) preferisco quattro spot a led con un diffusore per la luce. Usando l'illuminatore anulare si vede il riflesso dei led sul dorso degli insetti lucidi! Manna ha scritto: Cavolo che immagini.. che macchina usi? La Canon Kiss X4 presa ad inizio estate, ma queste foto non sono venute bene (avevo poco tempo). |
Autore: | Antonio Verdugo [ 09/11/2011, 13:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae |
OK !. Sí, es cierto los led de este tipo dan muchos reflejos, pero se pueden usar también difusores. Saluti A. |
Autore: | Loriscola [ 09/11/2011, 17:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae |
Maaa....hai notato che il protorace ha un lato verde e uno viola ? ![]() Sì, ok ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 09/11/2011, 17:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) sardea (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae |
Loriscola ha scritto: Maaa....hai notato che il protorace ha un lato verde e uno viola ? Noto anche, dall'immagine in vista ventrale, che le clave delle antenne sono una gialla e una verde. Credo che, seguendo le indicazioni di una recente discussione, dovresti descrivere Protaetia sardea bicolor var. nov. ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |