Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Cetonia aurata pisana (Heer, 1841) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=28959 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Umbro [ 23/11/2011, 23:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata Linnaeus, 1758 (cf.) |
Penso Cetonia aurata pisana (Heer, 1841) - Cetoniidae Ma aspetta conferme da esperti!! ![]() |
Autore: | Julodis [ 23/11/2011, 23:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata Linnaeus, 1758 (cf.) |
Umbro ha scritto: Penso Cetonia aurata pisana (Heer, 1841) - Cetoniidae Ma aspetta conferme da esperti!! ![]() Certamente Cetonia aurata pisana Heer, 1841 |
Autore: | fabio.aste [ 24/11/2011, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata Linnaeus, 1758 (cf.) |
Grazie Umberto E grazie Maurizio!! ![]() una Sottospecie dunque, in cosa si differenzia da Cetonia aurata aurata ? |
Autore: | Julodis [ 24/11/2011, 0:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata Linnaeus, 1758 (cf.) |
fabio.aste ha scritto: Grazie Umberto E grazie Maurizio!! ![]() una Sottospecie dunque, in cosa si differenzia da Cetonia aurata aurata ? Se ben ricordo c'è una discussione in cui si parla proprio di questo. Così a prima vista, la aurata aurata è più punteggiata su pronoto ed elitre. Le coste elitrali sono più evidenti. Inoltre la aurata aurata in Italia si trova solo nel Nord Est. In tutto il resto della Penisola c'è aurata pisana. |
Autore: | fabio.aste [ 24/11/2011, 9:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata Linnaeus, 1758 (cf.) |
Grazie Maurizio! ![]() |
Autore: | fabio.aste [ 24/11/2011, 9:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata Linnaeus, 1758 (cf.) |
P.S.: eccola! Dovrebbe essere questa la discussione; è un tuo bellissimo Topic, Maurizio : viewtopic.php?f=164&t=9579&hilit=Cetonia+aurata+pisana Ho notato che anche i tuoi esemplari mi pare siano sui fiori della stessa pianta di quelli che ho fotografato io, qualcuno sa sa il nome di questa pianta? Grazie! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 24/11/2011, 11:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata Linnaeus, 1758 (cf.) |
fabio.aste ha scritto: P.S.: eccola! Dovrebbe essere questa la discussione; è un tuo bellissimo Topic, Maurizio : viewtopic.php?f=164&t=9579&hilit=Cetonia+aurata+pisana Ho notato che anche i tuoi esemplari mi pare siano sui fiori della stessa pianta di quelli che ho fotografato io, qualcuno sa sa il nome di questa pianta? Grazie! ![]() Sambucus ebulus ![]() |
Autore: | fabio.aste [ 24/11/2011, 11:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata Linnaeus, 1758 (cf.) |
Grazie! E' una pianta affascinante che incontro spesso ed ora ne conosco anche il binomio scientifico ![]() ...evidentemente le Cetonie ne vanno matte! ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 24/11/2011, 13:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata Linnaeus, 1758 (cf.) |
fabio.aste ha scritto: Grazie! E' una pianta affascinante che incontro spesso ed ora ne conosco anche il binomio scientifico ![]() ...evidentemente le Cetonie ne vanno matte! ![]() ...e non solo, a seconda delle località puoi trovarci: Trichius, Gnorimus, Lepturini s.l. e altri Cerambycidae, tantissimi Ditteri, Imenotteri e Lepidotteri, Elateridi ed altro (Coleotteri e non) . ![]() |
Autore: | fabio.aste [ 24/11/2011, 18:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonia aurata pisana (Heer, 1841) - Cetoniidae |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |