Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 13:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dicheros modestus Wallace, 1867 - Cetoniidae

IX.2003 - EE, Sulawesi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/11/2011, 13:40 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Ciao,

Questo non viene dalla Romania :D .
"Raccolto" a Entomodena, quasi senza dati (solo Sulawesi, IX.2003) e senza nome.
Ho determinato questo come Dicheros modestus Wallace, 1867 ma una conferma e benvenuta.

Una foto piu grande qui.

Dicheros_modestus_s.JPG


_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2011, 15:38 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
STUPENDO!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2011, 17:18 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2010, 14:37
Messaggi: 363
Località: Belgio
Nome: Noel Mal
comp modestus.jpg


Not quite sure Cosmin. On the right side you can see Dicheros (Coryphocera) modestus-Celebes Is from the collection R. Alexis in Brussels Museum.
At least the pronotum shape is quite different ! Probably a phenomen of convergence.

_________________
https://www.flickr.com/photos/worldwidebeetles/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2011, 17:54 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
from:

K Sakai & Shinji Nagai, 1998. The Cetoniine Beetles of the World. Mushi-Sha, 422 pp.
Dicheros.jpg



after this I will go with ssp. kachikun.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2011, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
Malpertuis ha scritto:
comp modestus.jpg

Not quite sure Cosmin. On the right side you can see Dicheros (Coryphocera) modestus-Celebes Is from the collection R. Alexis in Brussels Museum.
At least the pronotum shape is quite different ! Probably a phenomen of convergence.


your look more like D.esmeraldus.

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2011, 19:49 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
This is not my field, but I seem to to see some differences ...

Differenze.jpg



:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2011, 20:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Certamente ci sono differenze, ma alcune sono dovute solo al tipo di illuminazione usato (più diffusa la luce usata da Cosmin), in particolare quelle riguardanti le elitre. La differenza nello scutello credo sia solo apparente, dovuta alla diversa posizione del pronoto, che nell'esemplare di Cosmin lo lascia più scoperto. Anche una parte della diversa conformazione del pronoto è probabilmente da imputare alla sua posizione. Le differenze nelle zampe sono invece reali, ma credo che dipenda dal fatto che sono di sesso diverso (femmina quella di Cosmin, maschio l'altro). Per la determinazione della ssp., passo!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: