Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 13:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Potosia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775) - Cetoniidae

27.XI.2011 - ITALIA - Lazio - RM, Maccarese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 27/11/2011, 21:17 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Protaetia (Potosia) cuprea cuprea (Fabricius, 1775)
Metto una foto di questa banalissima specie, trovata oggi a Maccarese (RM), solo per la data, un po' oltre il normale periodo di attività di questa specie, anche se a volte capita di vederne anche in inverno. Evidentemente la giornata calda l'ha fatta uscire prima del tempo.

Maccarese_27-XI-2011_CN003.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2011, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 16:12
Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
Ciao! Molto bella! La trovo assai somigliante a Cetonia aurata, se le dimensioni sono simili ( lo sono?) potrei anche confonderle; se non fosse che aurata ha quelle smagliature biancastre verso il fondo delle elitre... :)

_________________
nel remoto periferico,
casalingo, boschivo,
suburbano .


Top
profilo
MessaggioInviato: 27/11/2011, 22:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La cuprea ha dimensioni piuttosto variabili, da circa come Cetonia aurata a un po' più grande.,
Comunque si distingue facilmente da questa. A parte la colorazione, che nella forma tipica, pur essendo abbastanza variabile sul dorso (anche se generalmente di quel verde che vedi), è sempre viola sul ventre, non ha mai lucentezza metallica come in Cetonia, ma piuttosto ha un aspetto un po' ceroso, e soprattutto se la rivolti vedi che il processo mesosternale è piatto e triangolare, mentre in Cetonia è a forma di palletta e sporgente in basso.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/11/2011, 9:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/06/2011, 16:12
Messaggi: 414
Nome: Fabio Aste
Grazie Maurizio! Spiegazioni chiarissime! :)

_________________
nel remoto periferico,
casalingo, boschivo,
suburbano .


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: