Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cetonia aurata pisana Heer, 1841 cf. - Cetoniidae larve
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=30895
Pagina 1 di 1

Autore:  Matteo D'Uffizi [ 28/01/2012, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Cetonia aurata pisana Heer, 1841 cf. - Cetoniidae larve

Curiosando tra i resti di un cerro marcescente mi sono imbattuto in una decina di queste larve. A prima vista mi sembrano essere degli oryctes nasicornis, ma non essendo un esperto lascio a voi la parola.
Per ora ho sistemato le larve in una teca con terra e pezzi di legno (anche sani) del luogo dove le ho trovate, dovrebbe andar bene no?
P.S. sapreste dirmi qualche informazione sul ciclo vitale, in particolare quanto impiega ad impuparsi e a diventare adulto?

Allegati:
P1040233.JPG

P1040220.JPG

P1040218.JPG


Autore:  Julodis [ 28/01/2012, 19:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di oryctes nasicornis?

Non sono un esperto di larve di Scarabaeoidea, ma queste mi sembrano larve di Cetoniidae, forse proprio di Cetonia aurata pisana.
Nella prima foto sono a panza all'aria. Ce le hai messe tu così, o strisciavano in questa posizione? Questo secondo caso è una caratteristica dei Cetoniidae.

Autore:  StagBeetle [ 28/01/2012, 20:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di oryctes nasicornis?

Sicuramente Cetoniidae, potrebbero anche essere Netocia morio...
Me lo fa pensare la folta peluria (più rada in Cetonia a parer mio :oops: )... Oltretutto le morio mi pare striscino a panza in basso, come nelle ultime foto.
Potrebbe essere utile una foto del raster addominale (le spine ventrali)...

Per l'allevamento nessun problema: mettile in un terrario con legna marcia e terriccio, ossia come hai fatto!
Solo non sò se gradiranno i rami sani... :roll:

Autore:  Alessio89 [ 28/01/2012, 20:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di oryctes nasicornis?

StagBeetle ha scritto:
Per l'allevamento nessun problema: mettile in un terrario con legna marcia e terriccio, ossia come hai fatto!
Solo non sò se gradiranno i rami sani...


Se parli di quelle di Netocia... gradiscono gradiscono ... :gh:

Comunque scusa se vengo a mettere zizzania, ma le mie morio "viaggiano" a pancia all'aria come tutti gli altri Cetoniidi :roll: , sarà perchè le tue sono state portate ad Ancona? :mrgreen:
:hi: :birra:

Ps. Sulla folta peluria hai ragione, l'ho notato anch'io, sono molto più pelose

Autore:  Matteo D'Uffizi [ 29/01/2012, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di oryctes nasicornis?

Per la foto a pancia all'aria le ho messe io così.
I pezzi di legno li ho messi interi perchè le ho trovate dentro ad un tronco tranne una che stava sotto di esso.
Vanno bene le foto che ho aggiunto?

Allegati:
P1040250.JPG

P1040244.JPG


Autore:  StagBeetle [ 29/01/2012, 15:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: larva di oryctes nasicornis?

Direi Cetonia...

Ecco il raster della Netocia morio (larve regalatemi da Alessio :lov2: , a cui una femmina ha deposto).
1 (8) (790 x 593).jpg



Per la camminata a pancia all'aria probabilmente mi ricordo male io!!! :oops: :no1:
PS ne ho tirata fuori una che adesso mi sta camminando pancia all'aria anche lei! ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/