Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 8:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Leucocelis niansana Kolbe, 1895 (cf.) - Cetoniidae - Kenya

18.X.2011 - KENYA - EE, Diani


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 03/03/2012, 14:55 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2010, 17:17
Messaggi: 297
Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
Fra i Cetonini kenioti, recentemente da me raccolti, spicca questo piccolo Leucocelis (???). Misura 8 mm. Chi mi da una mano nella id?


Leucocelis sp.JPG


_________________
Giorgio Garzaniti
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leucocelis sp?
MessaggioInviato: 03/03/2012, 15:51 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Prendila un po' con le pinze: Leucocelis niansana Kolbe, 1895 (è citata proprio del Kenya)


:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leucocelis sp?
MessaggioInviato: 03/03/2012, 16:01 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2010, 17:17
Messaggi: 297
Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
Era una mia ipotesi, ma la niansana non ha quelle due macchie bianche sul pronoto...anche se è molto variabile. Comunque potrebbe... :birra:

_________________
Giorgio Garzaniti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leucocelis sp?
MessaggioInviato: 03/03/2012, 16:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Giorgarz ha scritto:
Fra i Cetonini kenioti, recentemente da me raccolti, spicca questo piccolo Leucocelis (???). Misura 80 mm. Chi mi da una mano nella id?

Un vero mostro! :shock: Mi sa che ti è scappato uno zero in più!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leucocelis sp?
MessaggioInviato: 03/03/2012, 16:13 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Qui ce n'è uno quasi identico.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leucocelis sp?
MessaggioInviato: 03/03/2012, 16:32 
Avatar utente

Iscritto il: 18/09/2010, 17:17
Messaggi: 297
Località: Còrdoba (ARG)
Nome: Giorgio Garzaniti
Meno male che gli zeri mi scapppano solo qui (spero).... :lol1:
Avevo visto il post francese, ma anche loro sembravano avere dei dubbi...

_________________
Giorgio Garzaniti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Leucocelis sp?
MessaggioInviato: 03/03/2012, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Giorgarz ha scritto:
Meno male che gli zeri mi scapppano solo qui (spero).... :lol1:
Avevo visto il post francese, ma anche loro sembravano avere dei dubbi...

Meglio qui che su un assegno!

Anche a me è parso di capire che quella sul sito francese non fosse una determinazione certa, però è certamente la stessa specie che hai trovato tu.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: