Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tropinota squallida pilosa Brullé, 1832 - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=32323 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | ApolloY [ 23/03/2012, 5:57 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Tropinota squallida pilosa Brullé, 1832 - Cetoniidae | ||
squalida or vitulla
|
Autore: | Entomofou [ 23/03/2012, 9:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota |
For me according to "Sabatinelli, Rittner & Tauzin, 2010, Tropinota vittula is a good species", this is T. squalida. |
Autore: | Seth [ 24/03/2012, 0:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota |
For me is Tropinota vittula Reiche and Saulcy, 1856 ![]() http://www.glaphyridae.com/Cetoniinae/Tr_vittula.html |
Autore: | Glaphyrus [ 24/03/2012, 12:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota |
T. squalida pilosa, without doubt. |
Autore: | Entomofou [ 24/03/2012, 20:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota |
![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 24/03/2012, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota |
or better... T. squallida pilosa ![]() |
Autore: | Seth [ 24/03/2012, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota |
Glaphyrus ha scritto: T. squalida pilosa, without doubt. Marco quali sono i caratteri distintivi? Guardando il link postato più sopra a me sembrava proprio la vittula... |
Autore: | Glaphyrus [ 24/03/2012, 21:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota |
La struttura delle macchie bianche è diversa. In vittula le macchie sono più numerose e non ve ne sono di sensibilmente allungate in senso orizzontale (piuttosto, possono allungarsi/fondersi in senso verticale). L'esemplare di questa discussione mostra invece il pattern a macchie grandi e transverse alternate a macchie piccole tipico della squallida. Per il resto le due specie sono molto simili ed è comprensibile che sia difficile identificarle basandosi sulla foto di un solo esemplare ![]() |
Autore: | Seth [ 24/03/2012, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota |
Glaphyrus ha scritto: La struttura delle macchie bianche è diversa. In vittula le macchie sono più numerose e non ve ne sono di sensibilmente allungate in senso orizzontale (piuttosto, possono allungarsi/fondersi in senso verticale). L'esemplare di questa discussione mostra invece il pattern a macchie grandi e transverse alternate a macchie piccole tipico della squallida. Per il resto le due specie sono molto simili ed è comprensibile che sia difficile identificarle basandosi sulla foto di un solo esemplare ![]() Precisissimo, grazie mille! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |