Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 16:45

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) cuprea metallica (Herbst, 1782) - Cetoniidae

14.VI.2011 - FEDERAZIONE RUSSA - EE, Russia, European part, Bryansk region, Klintsy district, near Olkhovka village


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/04/2012, 22:10 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Russia, European part, Bryansk region, Klintsy district, near Olkhovka village; 12/12.VI.2011; lg. Anton Kozlov.

Può essere una Protaetia (Netocia) cuprea metallica (Herbst, 1782)??? :?

Dimensioni: 20mm
IMGP7477.jpg


IMGP7478.jpg


IMGP7479.jpg


IMGP7480.jpg



Ciao :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2012, 22:13 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Confrontandola con le metallica italiane che ho, la punteggiatura del pronoto è diversa... :?

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2012, 22:47 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Alcuni considerano P. metallica come specie a parte, con anche delle sottospecie. Io ho esemplari siberiani (Russia asiatica) classificati come Protaetia metallica daurica, poi so che esisterebbe pure una P. metallica volhyniensis che vivrebbe in Ukraina orientale e parte della Russia. E' probabile che queste siano ora considerate solo forme e messe in sinonimia con P. cuprea metallica, ma potrebbero avere differenze morfologiche rispetto alle nostre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/04/2012, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
Protaetia metallica is very variable in almost everything: pronotum and elytra sculpture, number and disposition of the white drawings, the width of the lateral margin of the pronotum, the shape of the mesosternal process and even the aedeagus, even in specimens collected in the same location and the same date.
I will attach a pdf after one of my ancient papers about the Protaetia (Potosia) metallica (Herbst, 1782) in Romania.
I apologize the paper is written in Romanian, but the explanation of the figures and abbreviations in the table are in Romanian and English. Scroll the pdf until the last page, you will see drawings of my significance specimens. In this work I established the Potosia bessarabica described by S. Panin is actually P. metallica.
I hope to be useful.

Please, use this address to download the pdf.

http://cl.ly/1P1M1p3F280Q2U1G1m21

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: