Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=33461 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | arcing [ 26/04/2012, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da ID |
A me sembra Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787). ![]() |
Autore: | Tc70 [ 26/04/2012, 19:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da ID |
Se è quella che penso io è un bel colpetto ![]() ![]() Ps:mi sono 'sovrapposto' ad Alberto... ![]() ![]() |
Autore: | Umbro [ 26/04/2012, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da ID |
Anche io scorrendo le varie discussioni avevo pensato a opaca, ma avevo abbandonato l'idea guardando l'areale in cui erano state raccolte.. |
Autore: | Tc70 [ 26/04/2012, 20:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da ID |
Per questo è un bel 'colpetto' ![]() ![]() |
Autore: | Umbro [ 26/04/2012, 20:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da ID |
Speriamo!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | arcing [ 26/04/2012, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da ID |
Sul DVD "Scarabeoidea d'Italia" (Ballerio et al., 2010 – Coleotteri Scarabeoidei d’Italia – DVD) come areale di distribuzione è indicata tutta l'Italia e anche suwww.faunaitalia.it è indicato: Potosia opaca (Fabricius, 1787) (N, S, Si, Sa) Aspettiamo qualcuno più esperto! ![]() |
Autore: | Tc70 [ 26/04/2012, 20:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da ID |
In teoria se non sbaglio la distribuzione di questa specie dovrebbe essere per tutta l'Italia,ma non nè cosi comune da prendere,perlomeno secondo le mie esperienze personali...dovresti provare in questi giorni a mettere qualche trappola aerea in boschetti li vicino... ![]() E' la seconda volta che Alberto arriva qualche secondo prima... ![]() ![]() |
Autore: | arcing [ 26/04/2012, 20:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da ID |
Tc70 ha scritto: In teoria se non sbaglio la distribuzione di questa specie dovrebbe essere per tutta l'Italia,ma non nè cosi comune da prendere,perlomeno secondo le mie esperienze personali...dovresti provare in questi giorni a mettere qualche trappola aerea in boschetti li vicino... ![]() E' la seconda volta che Alberto arriva qualche secondo prima... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Glaphyrus [ 26/04/2012, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae da ID |
Confermo, Protaetia opaca. Effettivamente non è una specie comune, ma ho visto diversi reperti recentemente trappolati sulle colline veronesi. |
Autore: | Julodis [ 27/04/2012, 7:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetonidae |
Sono circa 30 anni che cerco inutilmente di trovarla nel Lazio! Da quando l'ho trovata in Marocco, dove è molto comune, e ho visto che era citata anche d'Italia e della mia regione, ma niente da fare. Teoricamente si dovrebbe trovare non solo con le trappole o intenta a nutrirsi di linfa degli alberi, ma anche sui fiori, in particolare grossi cardi e carciofi selvatici, insieme a morio, cuprea e Cetonia aurata, ma non ne ho mai vista una nemmeno nei posti che sembravano più promettenti. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |