Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Protaetia (Netocia) cuprea cuprea Fabricius, 1775 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=34305
Pagina 1 di 1

Autore:  Seth [ 19/05/2012, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Netocia) cuprea cuprea Fabricius, 1775 - Cetoniidae

In trappola aerea

metallica.jpg


Autore:  patacchiola [ 24/08/2012, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Potosia) cuprea metallica (Herbst, 1782) - Cetoniidae

sei sicuro che è una metallica a me sembra una cuprea con macchie sulle elitre

Autore:  coleottero_96 [ 24/08/2012, 23:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Potosia) cuprea metallica (Herbst, 1782) - Cetoniidae

io invece credo sia una metallica :gun: :gun:

Autore:  Fabio Turchetti [ 24/08/2012, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Potosia) cuprea metallica (Herbst, 1782) - Cetoniidae

Beh, il colore e la scultura delle elitre effettivamente sono da cuprea cuprea, però non ne ho mai viste screziate di bianco come le c. metallica :?

Autore:  Ateuchetus [ 11/09/2012, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Potosia) cuprea metallica (Herbst, 1782) - Cetoniidae

A mio parere (non sono esperto ma devo dire la mia!) la caratteristica che distingue le due specie è il colore e la lucentezza diversa delle elitre: verde olivastro e lucente per le cuprea metallica, e un verde più tenue e opaco per le cuprea cuprea. Le macchie sulle elitre di questo esemplare possono essere il prodotto di una ibridazione, infatti in piena pianura padana non si riscontrano cuprea cuprea screziate come più a nord. Al contrario ho riscontrato esemplari di cuprea metallica con colorazione caratteristica ma senza macchie. Quindi mi fa pensare che possa essere semplicemente una variabilità interspecifica di due sottospecie che non si sono differenziate del tutto, non avendo barriere alla loro sovrapposizione.
Io dico che si tratta di Protaetia (Potosia) cuprea cuprea.
:hi:

Autore:  Julodis [ 11/09/2012, 7:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia (Potosia) cuprea metallica (Herbst, 1782) - Cetoniidae

CerambyxLeo ha scritto:
Io dico che si tratta di Protaetia (Potosia) cuprea cuprea.

Per questo esemplare, che è fotografato meglio di quello di quest'altra discussione, direi che non ci dovrebbero essere dubbi. Le caratteristiche sono tutte da cuprea cuprea. Evidentemente le macchiette bianche a volte ce le hanno, anche se, ad esempio, da queste parti non ricordo di avere mai visto esemplari con questa caratteristica.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/