Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=34679 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mimmo011 [ 28/05/2012, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Ciao a tutti potrebbe essere Tropinota (Tropinota) squalida squalida (Scopoli, 1783)??? Nel caso sarebbe la prima squalida dopo un'infinità di hirta!! ![]() |
Autore: | Seth [ 28/05/2012, 22:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squalida squalida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae (da confermare) |
Io dico Tropinota (Epicometis) hirta hirta (Poda, 1761) ![]() |
Autore: | AdYRuicanescu [ 29/05/2012, 11:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squalida squalida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae (da confermare) |
I still think is squalida, despite of the white hairs. The scutellum is undoubtful squalida and the fifth interval of the elytra appears branched in the humeral area. |
Autore: | arcing [ 29/05/2012, 19:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squalida squalida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae (da confermare) |
AdYRuicanescu ha scritto: I still think is squalida, despite of the white hairs. The scutellum is undoubtful squalida and the fifth interval of the elytra appears branched in the humeral area. +1 ![]() vedi anche qui ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 30/05/2012, 0:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squalida squalida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Grazie a tutti ![]() Infatti, mi ero basato prorio su quella discussione! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |