Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae - metamorfosi http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=35628 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | carabus [ 21/06/2012, 14:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae - metamorfosi |
Cari amici domenica scorsa ho accompagnato un gruppo sulle alte vette delle Madonie (Pizzo Carbonara - 1979 m) e mentre il gruppeto era intento a masticar pane e salame all'ombra di un faggio mi sono allontanato a far due passi in cerca di entomi. Mentre girovagavo sereno e lieto fra le faggete sommitali mi imbatto in vecchio ceppo di faggio. Ecco una foto dell'ambiente: Entomologicamente curioso comincio a scavare nella rosura accumulata dentro il ceppo dove saltano fuori alcuni Iphthiminus italicus e degli Helops e infine con mia somma meraviglia un vecchio esemplare, probabilmente dello scorso anno di Gnorimus decempuntatus ![]() Comincio quindi a sondare la rosura con molta attenzione finchè vedo sbucare questa larva: Intuisco che si tratta di una ninfa di Gnorimus ![]() ![]() ![]() A casa le ho tenute in una vaschetta di gelato con il rosume del ceppo e seguendo i consigli del nostro Marcello Romano e dell'amico Marcello Arnone che qui ringrazio ![]() Finchè ieri sera noto che stava per iniziare la metamorfosi e stamattina le ho trovate nella scatola con ancora tracce del vecchio tegumento: Prima di eterizzarle ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mikiphasmide [ 21/06/2012, 14:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae (Sviluppo larvale) |
Bellissimi! ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 21/06/2012, 14:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae (Sviluppo larvale) |
Mikiphasmide ha scritto: Bellissimi! ![]() Assolutamente si! Bravissimo Calogero, la tua curiosità ti porta spesso a fare degli incontri fantastici e ti stai facendo una buona cultura sugli insetti siculi. Quanto alle foto qui riportate posso solo esternare, morigeratamente... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Velvet Ant [ 21/06/2012, 14:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae (Sviluppo larvale) |
Grande Calogero ![]() |
Autore: | eurinomio [ 21/06/2012, 15:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae (Sviluppo larvale) |
complimentoni. ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 21/06/2012, 15:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae (Sviluppo larvale) |
capperi che bravo! io me lo sognio di trovarle lo G. decempunctatus! e se provi ad allevarli? avrai più esemplari! |
Autore: | Sleepy Moose [ 21/06/2012, 15:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae (Sviluppo larvale) |
Bravo ![]() ![]() ![]() Bellissima specie. Complimenti. ![]() |
Autore: | ivo [ 21/06/2012, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae (Sviluppo larvale) |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 21/06/2012, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae (Sviluppo larvale) |
Complimenti di cuore!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 21/06/2012, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae - metamorfosi |
A mio modo di vedere, è il Cetonide italiano più bello in assoluto!! ![]() ![]() Complimentissimi per la bestia e per le foto!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Mimmo011 [ 21/06/2012, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae - metamorfosi |
Bellissimo!!!!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 21/06/2012, 23:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae - metamorfosi |
FORBIX ha scritto: A mio modo di vedere, è il Cetonide italiano più bello in assoluto!! ![]() ![]() Complimentissimi per la bestia e per le foto!! ![]() ![]() ![]() Pienamente d’accordo con Leonardo ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Bravissimo Calogero, bel report ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 21/06/2012, 23:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae - metamorfosi |
FORBIX ha scritto: A mio modo di vedere, è il Cetonide italiano più bello in assoluto!! ![]() ![]() Complimentissimi per la bestia e per le foto!! ![]() ![]() ![]() eu credo che e il piu bello da Europa !!!! anche da qui complimenti caro Calogero ! ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 22/06/2012, 7:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae - metamorfosi |
Che gioiello...è bello anche ammuffito!!! ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 22/06/2012, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus decempunctatus Helfer, 1833 - Cetonidae - metamorfosi |
Splendida specie e ottima documentazione. Complimenti! ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |