Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/05/2025, 22:54

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) cuprea metallica (Herbst 1782) - Cetoniidae



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 11/01/2010, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Questa dovrebbe essere lei.

Veneto
Lamon:Le ei 1300m (Belluno)
17/7/2009
N. Dal Zotto legit
potosia2.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Potosia cuprea metallica
MessaggioInviato: 11/01/2010, 22:36 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Si, è lei. Ora è considerata specie separata da cuprea: Protaetia (Potosia) metallica metallica (Herbst, 1782)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Potosia cuprea metallica
MessaggioInviato: 11/01/2010, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Grazie mille!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Potosia cuprea metallica
MessaggioInviato: 11/01/2010, 23:09 
Avatar utente

Iscritto il: 16/12/2009, 0:06
Messaggi: 464
Località: Roma
Nome: Luca Percoco
Aggiungo un mio esemplare preso a Commezzadura (TN) il 15-VII-09.


P1030992.JPG


_________________
Luca

I need to be myself, I can't be no one else... (Noel Gallagher)
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Potosia cuprea metallica
MessaggioInviato: 11/01/2010, 23:11 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
Julodis ha scritto:
Si, è lei. Ora è considerata specie separata da cuprea: Protaetia (Potosia) metallica metallica (Herbst, 1782)


Su FE (dove Potosia è sparito) è indicata come Protaetia (Netocia) cuprea metallica (Herbst 1782).
se ne era già parlato anche qui.
Chissà quando ci sarà un accordo. :hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/01/2010, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
specie separate? se ne trovano di gradazioni tra cuprea e metallica!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2010, 0:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non dirlo a me! Io studio Buprestidi! Riportavo solo quanto scritto sul catalogo paleartico del 2006 (che ho solo perchè scarabeidi e buprestidi sono nello stesso volume). Comunque su metallica e cuprea forse non hanno tutti i torti a separarle. Chissà se qualcuno ci ha mai fatto uno studio serio come per Eupotosia mirifica?

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2010, 12:04 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:07
Messaggi: 1465
Località: Val Camonica (BS)
Nome: Davide Pedersoli
io in certi luoghi trovo esemplari con poche macchiette bianche. in linea generale, più l'ambiente diventa montano, più aumentano le macchie! poi non so!!!!

_________________
Pedux Camuno


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/01/2010, 18:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Le macchiette vanno da zero a numerose, ma la cuticola di metallica e cuprea, che siano specie o sottospecie o altro non sto a giudicare, ha un aspetto diverso: una è metallica, l'altra sembra laccata (da profano)!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: