Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 20:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetoniidae

3.VI.2013 - MAROCCO - EE, SE Azrou, Cedar Forest, 1750m


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/06/2013, 17:49 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
Hello

This cant be surely floralis...

Any ideas ?

:hi:


24mm
1.-2.6.2013, Col du Zad 144 - Copy.JPG

1.-2.6.2013, Col du Zad 160 - Copy.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 28/06/2013, 17:56 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Hi dear, another Cetonia funeraria in my opinion :)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 28/06/2013, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Daniele Sechi ha scritto:
Hi dear, another Cetonia funeraria in my opinion :)
:no: :no: :no:
Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 28/06/2013, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Actually, Proaetia opaca :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 28/06/2013, 18:36 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Tenebrio ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Hi dear, another Cetonia funeraria in my opinion :)
:no: :no: :no:
Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787)

:) Ciao
Piero


che svarione! :mrgreen:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 28/06/2013, 18:37 
Avatar utente

Iscritto il: 16/05/2010, 14:26
Messaggi: 761
Località: United Kingdom
Nome: Zdenko Lucbauer
:ok:

Thanks !

:lov1:

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 28/06/2013, 18:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Glaphyrus ha scritto:
Actually, Proaetia opaca :)
Non ho capito :? La opaca ora si chiama Proaetia mentre la fausti continua a chiamarsi Protaetia? E le altre specie? Hai dati bibliografici sulla questione?

OT: buon compleanno (in ritardo) :birra:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 28/06/2013, 21:20 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Piero, credo che Marco abbia scritto il suo messaggio quasi contemporaneamente al tuo, dando la tua stessa identificazione (questa era facile!). Solo che scrivendo gli è saltata una t. Non era una correzione.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 29/06/2013, 8:30 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Daniele Sechi ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Daniele Sechi ha scritto:
Hi dear, another Cetonia funeraria in my opinion :)
:no: :no: :no:
Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787)

:) Ciao
Piero


che svarione! :mrgreen:
:no1: :no1: :no1: anche da me


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 29/06/2013, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Le P.opaca di Tunisia sono più belle come colori e lucentezza, poi ve le faccio vedere. Ed anche le Cetonia funeraria.
Le posto lunedì, ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 29/06/2013, 17:50 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Julodis ha scritto:
Solo che scrivendo gli è saltata una t. Non era una correzione.


Confermo :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 29/06/2013, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
Yes, P. opaca have a nice greenish color in North Africa. Nice catch, one's more !!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 30/06/2013, 7:57 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Entomofou ha scritto:
Yes, P. opaca have a nice greenish color in North Africa.
Do you think they deserve a name as a separate entity? They might....

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 30/06/2013, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Entomofou ha scritto:
Yes, P. opaca have a nice greenish color in North Africa. Nice catch, one's more !!

Forse quelle di Tunisia.
Ma quelle del Marocco (ne ho trovate dal Nord fino ad Agadir) mi sembrano perfettamente identiche a quelle che ho preso in Sardegna.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Netocia/Potosia ?
MessaggioInviato: 30/06/2013, 13:00 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Julodis ha scritto:
Entomofou ha scritto:
Yes, P. opaca have a nice greenish color in North Africa. Nice catch, one's more !!

Forse quelle di Tunisia.
Ma quelle del Marocco (ne ho trovate dal Nord fino ad Agadir) mi sembrano perfettamente identiche a quelle che ho preso in Sardegna.

Fammi preparare il materiale e poi le fotografo. Speriamo mantengano il colore di quando vive.
Ma tu le hai prese sicuramente in Tunisia!

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: