Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=45840 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Andricus [ 29/06/2013, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae |
Solo ora noto che di questo comunissimo Cetonide non ci sono esemplari viterbesi, eppure credevo di averlo già inserito... Sui fiori di cisto se ne trovano a tonnellate, in particolare su quelli rosa. |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 30/06/2013, 11:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae |
Avete notato che non esistono belle foto in natura di questo comune cetonino? Le foto sono quasi sempre sfuocate. Controllate sul Forum e semmai riproviamo! Ciao, Guido |
Autore: | Julodis [ 30/06/2013, 11:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae |
Probabilmente perchè quando sono bel illuminate il riflesso sulla cuticola lucida crea problemi. Quando sono in ombra o comunque non con sole diretto, verrebbero meglio, ma bisogna usare tempi lunghi o aprire molto il diaframma, e vengono mosse o sfocate. Ci penserà Andreah con una delle sue foto fantastiche a colmare questa lacuna. P.S. - Questa è meno sfocata. Forse perchè si crede una Hoplia? |
Autore: | Guido Sabatinelli [ 30/06/2013, 12:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae |
Maurizio questa foto è bellissima!!! Bravo |
Autore: | Mauro [ 30/06/2013, 20:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oxythyrea funesta (Poda, 1761) - Cetoniidae |
Julodis ha scritto: Questa è meno sfocata. Forse perchè si crede una Hoplia? Veramente è l'Hoplia che la crede una consimile,.... l'Oxythyrea non ci pensava neanche ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |