Autore |
Messaggio |
palla
|
Inviato: 26/09/2013, 19:36 |
|
Iscritto il: 22/05/2013, 15:58 Messaggi: 99
Nome: Andrea Paladino
|
eccone un'altra
spero di non infrangere nessuna regola inviandovi così tante identificazione, in caso contrario ditemelo!
ps: Julodis ho provato la tecnica da te consigliatami, si nota la differenza??
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/09/2013, 19:38 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
L'identificazione è giusta.
Per la foto, ora devi aumentare un po' la luminosità
Non preoccuparti per il numero di richieste. Se ne mandi più di due al giorno, quelle in più restano in attesa per i giorni successivi.
|
|
Top |
|
 |
palla
|
Inviato: 26/09/2013, 20:07 |
|
Iscritto il: 22/05/2013, 15:58 Messaggi: 99
Nome: Andrea Paladino
|
non so come fare per aumentare la luminosità, il flash non lo posso usare visto la distanza corta in cui devo posizionare la fotocamera, verrebbe troppo flashata  quindi non lo posso usare, lo zoom non se ne parla, perderei il fuoco!! avendo messo il bicchiere bianco, ho provato ad usare una lampadina, ma non riesco a fare molta luce!! comunque continuerò a provare, prima o poi mi verrà qualcosa in mente grazie per l'identificazione!!
|
|
Top |
|
 |
Glaphyrus
|
Inviato: 26/09/2013, 20:36 |
|
Iscritto il: 05/02/2009, 17:28 Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
|
Cerca di aumentare il tempo di esposizione
|
|
Top |
|
 |
dorbodervus
|
Inviato: 26/09/2013, 22:25 |
|
Iscritto il: 02/10/2009, 17:40 Messaggi: 924 Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
|
Ciao, ... se proprio hai delle difficoltà con l'esposizione potresti sempre provare con sistemi digitali ... Hai per caso Photoshop? In questo programma (ma potrebbe essere che c'è lo stesso rimedio anche in altri) nel menù "Immagine" alla voce "regolazioni" c'è un'opzione che si chiama "Ombre e luci": a volte fa miracoli! (Anche se io, personalmente, ne faccio un uso mooooolto calibrato). Però, vedi tu. Magari con tre o quattro faretti led e un bicchierino di plastica, risolvi il problema... Ciao Alberto
|
|
Top |
|
 |
palla
|
Inviato: 26/09/2013, 22:32 |
|
Iscritto il: 22/05/2013, 15:58 Messaggi: 99
Nome: Andrea Paladino
|
ciao
si ho un programma per modificare le foto, quell'opzione c'è praticamente in tutti i programmi di questo tipo,
adesso proverò ad aumentare l'esposizione, se non funziona proverò a modificarla con un programma
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/09/2013, 23:09 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
palla ha scritto: ciao
si ho un programma per modificare le foto, quell'opzione c'è praticamente in tutti i programmi di questo tipo,
adesso proverò ad aumentare l'esposizione, se non funziona proverò a modificarla con un programma Se non puoi potenziare la fonte di luce (due faretti led, o anche due lampadine fluorescenti, in modo a avere una illuminazione meglio distribuita, vanno bene), allora allunga il tempo di esposizione (devi però tenere ferma la macchina su un cavalletto o qualche altro supporto). Oppure aumenta la sensibilità ISO (non troppo, altrimenti sgrana). La correzione tramite programma di fotoritocco è l'ultima spiaggia. Molto meglio agire in fase di ripresa dell'immagine, che dopo.
|
|
Top |
|
 |
dorbodervus
|
Inviato: 26/09/2013, 23:12 |
|
Iscritto il: 02/10/2009, 17:40 Messaggi: 924 Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
|
Ho "rubato" la foto che hai pubblicato (ovviamente non avendo l'originale, il risultato è quel che è ...) e ho applicato quell'opzione spingendo la luce al 35%. È un po un'esagerazione, però ... tu potrai fare meglio. Non ho voluto intervenire ulteriormente (si potrebbe fare molto di più) ma adesso non ha senso. Non c'è niente di male ritoccare una foto digitale ... almeno che non si intervenga in maniera esagerata tanto da falsarne la veridicità ... Ciao Alberto
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 26/09/2013, 23:20 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Quando ho scritto che è meglio agire in fase di ripresa, non intendevo dire che sia male schiarirla dopo con un programma di fotoritocco, ma semplicemente che si ottengono risultati migliori nel primo modo. Schiarendo dopo (e ci sono diverse funzioni che permettono di ottenere questo risultato) spesso si causa anche una alterazione dei colori, di cui, soprattutto non potendo vedere il soggetto originale, non sempre ci si rende conto. Ovviamente tutto dipende da quanto intensa è l'azione che si deve attuare sulla foto. Se lo schiarimento necessario non è eccessivo, si possono ottenere ottimi risultati.
|
|
Top |
|
 |
|