Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Goliathus regius Klug, 1835
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=48088
Pagina 1 di 1

Autore:  Robert [ 03/10/2013, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Goliathus regius Klug, 1835

Goliathus regius Klug, 1835 , 9.8cm , GHANA ,05/2000

Allegati:
(3).jpg


Autore:  Tc70 [ 03/10/2013, 17:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

Che bel bestione.... :shock: :ok: :hi:

Autore:  Robert [ 03/10/2013, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

ho messo un albatus ,dai un occhiata se albatus. Grazie.

Autore:  Tc70 [ 03/10/2013, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

Robert ha scritto:
ho messo un albatus ,dai un occhiata se albatus. Grazie.



Per me è difficile,non me ne intendo per nulla,ti faccio solo i complimenti per i bei bestioni e per la preparazione.... ;) :hi:

Autore:  marco villa [ 03/10/2013, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

Capperi, specie che ho sempre sognato avere nella mia collezione! Immagino che i costi siano alti per insetti simili!

Autore:  marco villa [ 03/10/2013, 17:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

Tc70 ha scritto:
Per me è difficile,non me ne intendo per nulla

Ci ho già pensato io a confermare, l'altro è proprio albus, Robert ;)

Autore:  cesare RBO [ 03/10/2013, 18:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

come dicevo nell'altra discussione è evidente la differenza delle striature scure sul pronoto tra le due specie...

Autore:  marco villa [ 04/10/2013, 14:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

In'oltre in albatus le striature elitrali sono frammentate, nel regius sono abbastanza definite ;)

Autore:  Robert [ 04/10/2013, 14:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

adesso si può studiare le differenze. primo albatus ,secondo regius

Allegati:
ne.jpg


Autore:  Robert [ 04/10/2013, 21:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

Ragazzi guardate con che somma si e venduto un regius!!!!!!!!!! 1053euri

Allegati:
Imm.jpg


Autore:  marco villa [ 04/10/2013, 21:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

Si notano subito le striature sul pronoto nettamente più sviluppate e semplificate in regius, mi sembra anche di vedere piccole differenze nei margini del pronoto e nell'apofisi cefalica... :?

Autore:  Velvet Ant [ 04/10/2013, 22:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

Robert ha scritto:
Goliathus regius Klug, 1835 ,0.98cm , GHANA ,05/2000


Immagino che le dimensioni corrette di questo esemplare siano 9,8 cm.
Se è così, provvedo io stesso a correggere.

Autore:  Robert [ 04/10/2013, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

si.

Autore:  Robert [ 04/10/2013, 22:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

Come posso mettere la località dove abito ? Che significa quel segno verde sul folder? grazie.

Autore:  Julodis [ 04/10/2013, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus regius Klug, 1835

Robert ha scritto:
Come posso mettere la località dove abito ?


Riga nella parte superiore della pagina, clicca su "Pannello di controllo utente"

Colonna di sinistra, clicca su "Profilo"

Sulla destra trovi alcuni campi che puoi riempire. Nel campo località inserisci la città in cui vivi.

Robert ha scritto:
Che significa quel segno verde sul folder? grazie.

Quel segno verde vuol dire che in quella discussione c'è almeno un tuo messaggio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/