Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Goliathus goliatus (Linnaeus, 1771) (forma cromatica albovariegatus)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=48137
Pagina 1 di 3

Autore:  Robert [ 04/10/2013, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Goliathus goliatus (Linnaeus, 1771) (forma cromatica albovariegatus)

Ragazzi adesso un pezzo raro a questa dimensione e anche costoso. Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927, 10cm, Dipenda, Bakundu village, Cameroon, 08/ 2012.

Allegati:
19.jpg


Autore:  Tc70 [ 04/10/2013, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

:shock: :hi:

Autore:  Julodis [ 04/10/2013, 21:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

Mah! Ho alcuni Goliathus goliatus del Cameroun, e questo mi sembra identico a loro.

Autore:  Robert [ 04/10/2013, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

Deve essere cosi.

Allegati:
agine.jpg


Autore:  Robert [ 04/10/2013, 21:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

Ragazzi guardate con che somma si e venduto un regius!!!!!!!!!! 1053euri

Allegati:
Imm.jpg


Autore:  eurinomio [ 04/10/2013, 21:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

beh, che dire...ogni giorno nasce un "cucco" ed è beato chi lo "cucca"...nessun riferimento agli iscritti al forum.

:ok: :ok:

Autore:  marco villa [ 04/10/2013, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

Davvero un coleottero fantastico, il mio sogno nel cassato (spero che nel cassetto ci sia posto anche per le altre bestiole, ma con un bestione del genere dubito che ci staranno!). E' un po come la nostra Osmoderma, solo più in grande!

Autore:  Velvet Ant [ 04/10/2013, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

Senza entrare nel merito del "valore commerciale" di questi splendidi esemplari, valore che, per dirla come la penso, poco interessa conoscere su questo forum, vorrei soffermarmi sul valore nomenclatoriale di queste forme cromatiche, valore questo sì che, come in tutte le discussioni presenti sul forum sistematico, ci interessa molto accertare e riportare correttamente nel titolo.
Ora mi risulta, ma se sbaglio correggetemi pure, che albovariegatus e albatus altro non sono che mere forme cromatiche di Goliathus goliatus (Linnaeus, 1771).
Propongo perciò, se le cose stanno così, di taxare questa discussione: Goliathus goliatus (Linnaeus, 1771) (forma cromatica albovariegatus) e, in modo analogo, quella che si riferisce alla forma albatus (senza indicare il nome dell'Autore).

Autore:  Julodis [ 04/10/2013, 21:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

Robert ha scritto:
Deve essere cosi.

Infatti sono così.
Ti faccio notare che su quella foto c'è scritto ab. albovariegatus! Non Goliathus albovariegatus. Che vuol dire che, se non c'è stato qualche successivo cambiamento di status, non è altro che una aberrazione di Goliathus goliatus. Ovvero niente di pù che un individuo con un po' più di bianco sulle elitre.
Ho fatto una breve ricerca per rinfrescarmi la memoria su un genere che ho trascurato per parecchi anni, e da quanto vedo Goliathus albovariegatus = Goliathus goliatus.

Autore:  marco villa [ 04/10/2013, 22:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

Quindi tutte le sottospecie di G. goliatus non esistono?

Autore:  Robert [ 04/10/2013, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

allora perche e cosi caro albovariegatus? 220euro

Autore:  Julodis [ 04/10/2013, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

Robert ha scritto:
allora perche e cosi caro albovariegatus? 220euro

Solo perchè c'è chi li compra a quei prezzi!

Autore:  Robert [ 04/10/2013, 22:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

ho fatto l'asta.

Autore:  Velvet Ant [ 04/10/2013, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus goliatus (Linnaeus, 1771) (forma cromatica albovariegatus)

Ho modificato il titolo del post.

Autore:  Julodis [ 04/10/2013, 22:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Goliathus albovariegatus Sjostedt, 1927

Robert ha scritto:
ho fatto l'asta.


L'avevo immaginato. Ma il fatto che alcuni vendano insetti con un nome non valido ad un prezzo elevato, non rende quegli esemplari appartenenti ad una specie diversa!
La validità di una specie non dipende dai nomi usati dai commercianti, ma da quanto stabilito in studi scientifici, debitamente pubblicati su riviste specializzate. Nel corso degli anni le conoscenze possono migliorare, e specie considerate diverse possono essere ridotte a sottospecie della stessa specie, o a semplici sinonimi. Così come altre specie si scoprono essere invece un insieme di più entità diverse.

Purtroppo in alcuni gruppi di grande successo tra i collezionisti non sono rari i casi di specie o sottospecie non valide (o non più valide), o di semplici aberrazioni o varietà (considerate dalla moderna sistematica di nessun valore), che continuano ad essere mantenute in uso per poter vedere più facilmente o a prezzo più alto gli esemplari.
Tra i gruppi più soggetti a questo deprecabile fenomeno ci sono proprio i Cetoniidae e i Carabus.

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/