Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/05/2025, 22:46

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Genuchus sp. - Cetoniidae Cetoniinae Crematoscheilini (Gabon)

16.II.2012 - GABON - EE, Stazione di ricerca CENAREST Ipassa


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/02/2014, 23:19 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Oggi vi propongo questo coleottero che ha una storia diversa dalla maggioranza degli altri trovati a Ipassa.
Gli ho trovati infossati all'interno di un tronco marcescente, in parte di consistenza già molto molle, in parte ancora solido e duro. Scavando nel tronco, nel punto di passaggio dal legno marcio a quello ancora solido mi sono imbattuto in un piccolo Lucanide. Avevo la sensazione che fosse fresco di schiusa e che si fosse sviluppato nella parte friabile del legno. Scavando con cautela a pochi cm dal primo ne vedo un secondo. Lo ho raccolto senza verificare se fosse della stessa specie del primo. La situazione ricordava vagamente quella dei Synodendron. Ne trovi uno e sei certo che ce ne sono molti altri.
E infatti dopo pochi cm il terzo. Poi basta; qualche piccola larva ma nulla più.
Ecco, fin qui niente di strano direte, ma ora arriva il bello. Alla cernita del materiale raccolto durante la giornata i tre coleotteri si dimostrano essere di TRE specie diverse. Due Lucanidi, di specie diversa ( li posterò a breve per confronto) e questo che per la mia ignoranza non riesco nemmeno ad attribuire ad una famiglia.. :no1: :no1:
Dalla grande ricchezza di specie nel campo aperto in Africa ormai siamo a conoscenza, ma che in un pugno di legno marcescente si possano trovare tre specie diverse è notevole.

L.18mm

011 xs.jpg



:hi: :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Gabon
MessaggioInviato: 13/02/2014, 23:26 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
Cetoniidae - Cetoniinae - Crematoscheilini

I can't help you more than it...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Gabon
MessaggioInviato: 13/02/2014, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5606
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Facendo una ricerca sul web direi genere Genuchus :)
http://www.lescoleopteres.com/images/Co ... olasi_.jpg
http://boutique.ald-entomologie.fr/WebR ... G_0737.JPG

...Forse G. colasi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Gabon
MessaggioInviato: 14/02/2014, 0:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dovrei averne di molto simili del Togo. Da quanto mi è stato detto, dovrebbero vivere in associazione con le termiti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Gabon
MessaggioInviato: 14/02/2014, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
L'edeago sarebbe l'ideale, comunque dovrebbe trattarsi di Genuchus dimidiatus Gerstaecker, 1882. Ho già postato questa specie sul forum tempo fa ( Poi determinatami da Rojkoff). Maurizio i tuoi esemplari saranno quasi sicuramente della stessa specie


:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Gabon
MessaggioInviato: 14/02/2014, 0:34 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Enrico Ruzzier ha scritto:
L'edeago sarebbe l'ideale, comunque dovrebbe trattarsi di Genuchus dimidiatus Gerstaecker, 1882. Ho già postato questa specie sul forum tempo fa ( Poi determinatami da Rojkoff). Maurizio i tuoi esemplari saranno quasi sicuramente della stessa specie


:hi:


Se la discussione è questa, allora occorre cambiare la determinazione?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Gabon
MessaggioInviato: 14/02/2014, 0:44 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Enrico Ruzzier ha scritto:
L'edeago sarebbe l'ideale


Ok. Te lo porto a Entomodena cosi lo sottoponi alle tue amorevoli cure... :mrgreen: :ok:

Velvet Ant ha scritto:
Se la discussione è questa, allora occorre cambiare la determinazione?


Cosi a occhio non mi sembra la stessa specie..... :oops:

:hi: :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Coleottero - Gabon
MessaggioInviato: 14/02/2014, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: 16/02/2009, 23:39
Messaggi: 1365
Località: Mirano (Venezia)
Nome: Enrico Ruzzier
Ciao Marcello,
si hai ragione, la discussione va rinominata solo ora me ne sono accorto.

Claudio vedrò che posso fare non è proprio il mio gruppo :lol: , comunque l'amico Rojkoff esperto della tribu sarà sicuramente in grado di farlo

:hi:

_________________
«Discendiamo da scimmie evolute, non da angeli caduti» Robert Ardrey


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: