Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=55338
Pagina 1 di 1

Autore:  Lucanus tetraodon [ 31/07/2014, 15:55 ]
Oggetto del messaggio:  Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) - Cetoniidae

Le Aethiessa squamosa erano i pricipali commensali, insieme alle Oxythyrea funesta, sui carciofini selvatici di Sant'Agata Militello.

Dimensioni: 16 mm

IMG_9395.JPG


Autore:  Chalybion [ 02/08/2014, 18:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) - Cetoniidae

Qualcuno può darmi info sulla prima citazione valida di tale specie in Italia?
Grazie. :hi: :hi:

Autore:  marco villa [ 02/08/2014, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) - Cetoniidae

Proprio con Giorgio, ieri, si parlava della Aethiessa/Netocia squamosa. A quali di questi due generi potrebbe appartenere la specie?

Autore:  Chalybion [ 02/08/2014, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) - Cetoniidae

Sono due specie diverse (N. squamosa Lefevre) ma quando mi hai citato questa pensavo all'altra in quanto ignoravo questa specie in Italia. Quindi discorsi annullati.
:hi: :hi:

Autore:  marco villa [ 02/08/2014, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) - Cetoniidae

Capito, grazie!
:hi:

Autore:  Julodis [ 02/08/2014, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) - Cetoniidae

Chalybion ha scritto:
Qualcuno può darmi info sulla prima citazione valida di tale specie in Italia?
Grazie. :hi: :hi:

Chalybion ha scritto:
Sono due specie diverse (N. squamosa Lefevre) ma quando mi hai citato questa pensavo all'altra in quanto ignoravo questa specie in Italia. Quindi discorsi annullati.
:hi: :hi:

Non ho capito se ti riferivi alla Aethiessa o alla Netocia (Protaetia, ormai), comunque trovi entrambe su questo lavoro di Ignazio Sparacio.

Autore:  Chalybion [ 03/08/2014, 10:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aethiessa squamosa (Gory et Percheron, 1833) - Cetoniidae

Alla Aethiessa. Grazie.
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/