Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Paleira femorata (Illiger, 1803) - Cetoniidae - Marocco
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=5842
Pagina 1 di 1

Autore:  Dilar [ 06/03/2010, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Paleira femorata (Illiger, 1803) - Cetoniidae - Marocco

Ecco un piccolo Scarabeidae raccolto ad Agadir, Marocco, l'1.III.2010 dalla nostra Laura (Ranatra).
Vagava su una duna costiera.
Si può identificare?

:hi:

Scarabeidae-Marocco.jpg





P.S. l'esemplare non è in posizione perchè è ancora vivo!

Autore:  Palaemonetes [ 06/03/2010, 10:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeidae Marocco

Ciao Davide: secondo il mio amico Davide Cillo può trattarsi verosimilmente di Tropinota annabrunae Crovetti, 1973...

Autore:  Tenebrio [ 06/03/2010, 14:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeidae Marocco

Paleira femorata (Illiger, 1803)
:) Ciao
Piero

Autore:  Tenebrio [ 06/03/2010, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeidae Marocco

Qualche notizia in più, che ho potuto rintracciare, su questa specie che non conoscevo.
Genere monospecifico della famiglia Cetoniidae, sottofamiglia Cetoniinae, tribù Leucocelina (per intenderci è più affine filogeneticamente a Oxythyrea che a Tropinota).
Si differenzia dalle specie di Oxythyrea per la particolare scultura del pronoto, l'assenza di macchie, i tarsi posteriori appiattiti (quest'ultimo è probabilmente un adattamento all'ambiente sabbioso, visto che sembra essere limitata alle dune costiere); dalle specie di Tropinota (che a prima vista ricorda molto) si differenzia anche per le tibie anteriori bidentate e le tibie posteriori del tutto prive di dente mediano esterno.
Geonemia: costa atlantica del Marocco (a sud di Safi) e Isole Canarie; segnalata anche del sud di Portogallo (Algarve) e Spagna (province di Huelva e Cadice), dove sembra rarissima (piccole popolazioni dovute ad importazione passiva?).
Fenologia: molto precoce, probabilmente tra gennaio e marzo (probabilmente influenzata anche dalla latitudine).

:) Ciao
Piero

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/