Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 21:27

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Tropinota (Tropinota) squalida squalida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae

29.X.2014 - ITALIA - Toscana - GR, Marina di Alberese


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/01/2015, 11:37 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
Da foce fluviale (Ombrone), lungo circa 13 mm, suppongo sia un Cetonidae...
chi mi dice di più?! :?


FILE0200.JPG

FILE0199.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 10/01/2015, 12:47 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Ciao, si è un cetonide

genere Tropinota
Le specie sono due (hirta, squalida), molto simili e non saprei dirti quale da foto

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 10/01/2015, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Forse T. squalida, ma ci vorrebbe una foto migliore.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 10/01/2015, 17:40 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
Poverina, questa ha un nome anche peggiore di Tachys hoemorroidalis!!!! :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 10/01/2015, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
In cima alla speciale classifica, nettamente avanti, c'è una aberrazione dell'unica specie appartenente al genere Otophorus (Aphodiidae), cioè haemorrhoidalis sanguinolentus...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 11/01/2015, 14:44 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
Creedence ha scritto:
In cima alla speciale classifica, nettamente avanti, c'è una aberrazione dell'unica specie appartenente al genere Otophorus (Aphodiidae), cioè haemorrhoidalis sanguinolentus...


ahahahaha, poveraaaa!!!!!!
:lol: :lol: :lol: :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 11/01/2015, 17:15 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7266
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Creedence ha scritto:
In cima alla speciale classifica, nettamente avanti, c'è una aberrazione dell'unica specie appartenente al genere Otophorus (Aphodiidae), cioè haemorrhoidalis sanguinolentus...

Anche Sigorus porcus ab. haemorrhoideus deve essere ben piazzato! :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 11/01/2015, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
beh Un posto nella top-ten lo merita anche Lilioceris merdigera

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 12/01/2015, 10:31 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

questa classifica la sfrutterò nelle prossime supplenze di scienze alle superiori, sono certa che i ragazzi apprezzeranno!!!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 12/01/2015, 14:19 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
ritornando alla determinazione, le due specie (squallida e hirta) si differenziano, oltre che per la conformazione dell'edeago nei maschi, per la presenza di una costola laterale sulle elitre rialzata e biforcata verso il callo omerale, presente in squallida e assente in hirta. dalla foto non si vede bene, prova a guardare meglio e facci sapere! :hi:

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 13/01/2015, 14:07 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
Ateuchetus ha scritto:
ritornando alla determinazione, le due specie (squallida e hirta) si differenziano, oltre che per la conformazione dell'edeago nei maschi, per la presenza di una costola laterale sulle elitre rialzata e biforcata verso il callo omerale, presente in squallida e assente in hirta. dalla foto non si vede bene, prova a guardare meglio e facci sapere! :hi:


proverò a guardare, grazie! ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 16/01/2015, 17:39 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
Ateuchetus ha scritto:
ritornando alla determinazione, le due specie (squallida e hirta) si differenziano, oltre che per la conformazione dell'edeago nei maschi, per la presenza di una costola laterale sulle elitre rialzata e biforcata verso il callo omerale, presente in squallida e assente in hirta. dalla foto non si vede bene, prova a guardare meglio e facci sapere! :hi:



a me pare, dopo un po' di ceretta, di aver individuato una biforcazione che potrebbe corrispondere a quella descritta, il che dovrebbe quindi confermare la specie come T. squalida....giusto?!


10934714_10205757257879085_1707942031_n.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Maremma?!
MessaggioInviato: 16/01/2015, 18:13 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
:ok:

_________________
LEO


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/01/2015, 21:40 
 

Iscritto il: 14/11/2011, 10:58
Messaggi: 313
Località: Firenze
Nome: Delphine Nourisson
:D :D :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 14 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: