Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 04/05/2025, 4:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Torynorrhina flemmea Gestro, 1888 (cf.) - Cetoniidae

 


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/03/2015, 11:57 
 

Iscritto il: 05/11/2014, 16:37
Messaggi: 21
Nome: Stefano Boi
Ciao a tutti, ecco un'altro bell'esemplare da determinare, qualcuno può aiutarmi, Cetonia, con riflessi rossi, lunghezza circa 30 mm.


Cetonia 3.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione cetonia
MessaggioInviato: 07/03/2015, 12:23 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
impossibile dato che mancano tutti i dati di raccolta

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione cetonia
MessaggioInviato: 07/03/2015, 12:33 
 

Iscritto il: 05/11/2014, 16:37
Messaggi: 21
Nome: Stefano Boi
Credo provenga dall'Asia o dall'America del sud ma è un azzardo...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione cetonia
MessaggioInviato: 07/03/2015, 13:08 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5123
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
:?: Torynorrhina flemmea Gestro, 1888


Cetonidae 16.JPG

Cetonidae 16 (2).JPG

bez názvu.jpg


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione cetonia
MessaggioInviato: 07/03/2015, 13:27 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6162
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ateuchetus ha scritto:
impossibile dato che mancano tutti i dati di raccolta

... nulla è impossibile per Jan ;)

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione cetonia
MessaggioInviato: 07/03/2015, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ciao Stefano. Ma hai tutti esemplari senza dati di raccolta? Se aggiungiamo che le foto sono scurissime e, come in questo caso, parte dell'insetto è pure fuori inquadratura, non rendi la vita facile a chi cerca di determinarle. Nel caso dei due ultimi Cetonidae è andata bene perchè sono specie piuttosto caratteristiche e note, ma molto spesso potrebbe non essere così. Potresti almeno cercare di fare sempre una foto dell'esemplare intero visto da sopra, sovraesponendo un po', altrimenti il fondo bianco fa rimanere molto scuro l'esemplare?
Se per caso usi una fotocamera compatta che non permette di regolare manualmente l'esposizione, dovrebbe comunque avere qualche possibilità di sovraesposizione, o magari la funzione per foto sulla neve o in spiaggia, che comunque sovraespone.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione cetonia
MessaggioInviato: 07/03/2015, 22:24 
 

Iscritto il: 05/11/2014, 16:37
Messaggi: 21
Nome: Stefano Boi
Thank you jan, you rule! You should be a great entomologist :ok:

In risposta a Julodis, il fatto é che alcuni degli esemplari che ho me li ha regalati un mio amico quando ha capito che mi ero approciato all'entomologia in modo serio e rispettoso. Lui aveva quegli esemplari grazie a qualche scambio alla fiera di Modena ( credo ) e non si ricordava i dati perche aveva perso alcuni documenti, ad ogni modo, in riferimento a quello che mi consigli, in primis ti dico grazie, io uso la fotocamera del cellulare :oops: poi uso gimp per manipolarla ma alle volte sbaglio, sono ancora inesperto, comunque a breve devo comprare una digitale compatta perche ho rotto la mia vecchia quindi verranno fuori foto un pò migliori!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Determinazione cetonia
MessaggioInviato: 07/03/2015, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ora le cose sono più chiare. Purtroppo in questi casi si può solo dare una patria ipotetica, a volte solo il continente.

Per come regolare la fotocamera del cellulare, non so dirti, perchè non ho pratica con foto così fatte.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: