Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=60111
Pagina 1 di 1

Autore:  f.izzillo [ 10/03/2015, 15:44 ]
Oggetto del messaggio:  Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

31,5 mm, raccolta quando ancora si poteva; Mi spiace per la foto non di grande qualità :lol1:; nuova per il Forum.

Allegati:
DSCF8434.JPG


Autore:  hypotyphlus [ 10/03/2015, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

Bestia davvero notevole :ok:

Autore:  f.izzillo [ 10/03/2015, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

hypotyphlus ha scritto:
Bestia davvero notevole :ok:

Grazie, a nome "suo" ovviamente! Io non ho alcun merito se non di aver dato un colpo sufficientemente veloce e preciso per beccarla mentre volava. :to:

Autore:  Julodis [ 10/03/2015, 20:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

f.izzillo ha scritto:
Io non ho alcun merito se non di aver dato un colpo sufficientemente veloce e preciso per beccarla mentre volava. :to:

Il classico colpo di c...oda.

Autore:  StagBeetle [ 10/03/2015, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

Wowowowow :p !!!!

Ma non è protetta solo l'eremita? :?:

Ciao

Autore:  f.izzillo [ 10/03/2015, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

StagBeetle ha scritto:
Wowowowow :p !!!!

Ma non è protetta solo l'eremita? :?:

Ciao

Credo che attualmente, almeno in alcune regioni, sia protetta anche questa.

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/03/2015, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

Non ho guardato date e dati precisi, quindi potrei dire castronerie...
Ma se non sbaglio, O. eremita è divenuto protetto prima che venisse descritto O. italicum. E se una specie è protetta, saranno legalmente protette anche le specie che verranno "scisse" da questa in futuro...

:hi:

Autore:  Anillus [ 11/03/2015, 0:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

Julodis ha scritto:
f.izzillo ha scritto:
Io non ho alcun merito se non di aver dato un colpo sufficientemente veloce e preciso per beccarla mentre volava. :to:


Il classico colpo di c...oda.


Però.... gran bel c...oda ;) :birra: :birra: :birra:

Autore:  Glaphyrus [ 11/03/2015, 10:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

Meravilllioso :lov3: :p

Autore:  aguaplano [ 23/06/2015, 14:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma italicum Sparacio, 2000 - Cetoniidae

Mi sembra dispersivo aggiungere un nuovo post, quindi, se Franco permette, e se la determinazione è corretta, aggiungo due foto scattate ad un Osmoderma italicum da mio cugino, durante un'escursione nel Parco del Pollino. Stesso comune ma località non definita: 21.VIII.2011 - ITALIA - Basilicata - PZ, Terranova del Pollino (Legit G. Benvenuto)
FEI Osmoderma italicum 21 VIII 2011 Terranova del Pollino (PZ) Legit G. Benvenuto.jpg



Allegati:
FEI Osmoderma italicum 21 VIII 2011 Terranova del Pollino (PZ) Legit G. Benvenuto (2).jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/