Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 17:42

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Cetonischema) aeruginosa (Drury, 1770) - Cetoniidae

16.VII.2006 - FRANCIA - EE, Correze, Brive la Gaillarde


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 18/03/2010, 17:55 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Ho acquistato alcuni Cetoniidae e questo è il primo esemplare che sono riuscito a preparare.

Il cartellino indica:
16-VII-2006 - Correze, Brive la Gaillarde - Francia.

Dimesioni 32 mm.

Si riesce a determinarne il sesso?
cetonischema_lo.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 18/03/2010, 18:18 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
:ok: anche secondo me Cetonischema aeruginosa, non mi sembra una Potosia affinis, per il sesso devi guardare, o se vuoi puoi mostrarci la foto, il pigidio (la parte terminale dell'addome), se è concavo, cioè completamente fatto a forma "semisferica" è un maschio, se ha due tacche ai lati è una femmina, ma attenzione, devono essere abbastanza grandi, sennò potrebbero attribuirsi a delle botte ;)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 18/03/2010, 19:14 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Intervengo solo per dire: bella foto :shock: :shock: :ok: !!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 18/03/2010, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
A me sembrerebbe un maschietto ma sicuramente non sarà così... :oops:


Cetonischema_back.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 19/03/2010, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
a me sembra decisamente una femmina :mrgreen: , ma forse è meglio che confermi qualche esperto, soprattutto la determinazione :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 19/03/2010, 15:40 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A me pare proprio una femmina, non solo perchè il pigidio non è regolarmente convesso, ma presenta due "tacche" sui lati, come giustamente indicato da Riccardo, ma anche per la conformazione delle tibie anteriori. Nei maschi sono generalmente meno dilatati, un po' più lunghi e con i denti meno evidenti, anche se questa differenza è meno evidente che in altre specie di cetonini.
In quanto alla specie, direi che si può confermare. L'unica specie simile nella zona da cui proviene dovrebbe essere l'affinis, in cui però la parte posteriore delle elitre presenta una parte nettamente depressa e con strie punteggiate ben evidenti (almeno in tutti gli esemplari trovati da me), qualche volta presenti anche in aeruginosa, ma non in questo esemplare.
Giusto per pignoleggiare, stando ai testi recenti (almeno, al 2006, non so se ci sono stati altri cambiamenti!) questa specie ora è:
Protaetia (Cetonischema) aeruginosa (Drury, 1770)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 19/03/2010, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Ecco, appunto.... ho toppato nonostante le indicazioni di Riccardo... sigh!! :cry:

Questo è il secondo esemplare della busta, stessa provenienza e pressochè stesse dimensioni (30 mm.). Quindi questo dovrebbe essere il maschietto. A breve posterò anche la parte terminale del'addome per vederne la differenza.


Cetonischema_aeruginosa_II.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 19/03/2010, 20:25 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Ecco anche "retro" di questo individuo.


Cetonischema_back_II.jpg


_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 19/03/2010, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Non ti disperare, ci vuole un po' d'occhio ;) . Questo è decisamente un maschio, bene, così adesso hai il confronto, in genere in effetti nelle bustine se ce ne sono due sono una coppia, posta pure anche il resto, tanto con le tue foto stupende non si fatica a determinare le bestie :ok:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 19/03/2010, 23:46 
Avatar utente

Iscritto il: 11/01/2010, 23:41
Messaggi: 247
Località: Alba (Cn) - Italia
Nome: Enrico Riva
Cita:
Non ti disperare, ci vuole un po' d'occhio


Mi sa che a me serva più un bel binocolo. Grazie comunque per il supporto morale... :oops:

_________________
Enrico Riva
http://www.microvisions.biz


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonischema aeruginosa
MessaggioInviato: 20/03/2010, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 27/10/2009, 19:51
Messaggi: 37
Località: Cittaducale RI
Nome: Franco Da Re
Complimenti vivissimi per le foto ! Franco

_________________
Perchè non avvenga più che si dia come carità ciò che è loro dovuto per giustizia


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: