Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=62779 |
Pagina 1 di 2 |
Autore: | StagBeetle [ 08/07/2015, 21:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) ![]() ![]() ![]() Sono tornato da una vacanza negli States e sono rimasto a bocca aperta, non tanto per i grattaceli ma per quanta natura incontaminata hanno!!! ![]() Già solo a New York, Washington e Philadelphia ho raccolto un sacco di roba, poi ho visitato un piccolo paesino ad un ora da Washington ed ho avuto modo di passeggiare due orette in un bosco, senza raccogliere più di tanto perché ero con donna a seguito. Ero sbalordito da quanti insetti ci fossero, mai vista così tanta roba dalle mie parti, neanche quando sputo sangue tutto il giorno sui sibillini!!! ![]() ![]() E casualmente ho trovato questa meraviglia sotto corteccia di un albero morto!!! ![]() ![]() ![]() Poi ho addocchiato un albero con una piccola carie che ritenevo idonea e ravanandoci un po mi sono uscite elitre e zampe, ma non avevo tempo di approfondire!!! ![]() ![]() ![]() Riuscite a dirmi se è maschio o femmina? ![]() Se ho letto bene il maschio ha una fossetta tra gli occhi, la femmina no... che ne pensate... ![]() Gambrill State Park, Frederick (Maryland - USA); 03.VII.2015 Ciao ![]() |
Autore: | hypotyphlus [ 08/07/2015, 21:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
StagBeetle ha scritto: che ne pensate... ![]() Bellaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa ![]() ![]() ![]() |
Autore: | marco villa [ 08/07/2015, 21:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
Waw! Non pensavo ci fossero Osmoderma anche nel neartico. Confrontando con le foto del web, il tuo esemplare sembra una femmina. L'hai preso? |
Autore: | Tenebrio [ 08/07/2015, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
marco villa ha scritto: L'hai preso? ![]() ![]() Piero |
Autore: | Entomarci [ 08/07/2015, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
i soliti americani. devono sempre avere tutto di tutto di più loro... ![]() |
Autore: | StagBeetle [ 08/07/2015, 22:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
Tenebrio ha scritto: marco villa ha scritto: L'hai preso? ![]() ![]() Piero Perchè non si può? |
Autore: | marco villa [ 08/07/2015, 23:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
StagBeetle ha scritto: Tenebrio ha scritto: marco villa ha scritto: L'hai preso? ![]() ![]() Piero Perchè non si può? Si può, te lo dico io! ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 08/07/2015, 23:16 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
Nel senso che la domanda di Marco era superflua e la risposta ovvia. ![]() Piero |
Autore: | Daniele Sechi [ 09/07/2015, 10:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
Ne ho raccolto una anche io in una breve passeggiata in un parco. Non deve essere rarefatta come le specie europee. |
Autore: | Julodis [ 09/07/2015, 11:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
marco villa ha scritto: Waw! Non pensavo ci fossero Osmoderma anche nel neartico. ? C'e n'è più d'una, e sono anche più diversificate delle nostre, da quanto ricordo. Giacomo, o hai una mano gigantesca, o questo esemplare è molto piccolo! |
Autore: | ruzzpa [ 09/07/2015, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
StagBeetle ha scritto: Tenebrio ha scritto: marco villa ha scritto: L'hai preso? ![]() ![]() Piero Perchè non si può? Io mi informerei... meglio non avere sorprese in dogana ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 09/07/2015, 13:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
ruzzpa ha scritto: Io mi informerei... meglio non avere sorprese in dogana Ma Giacomo è già a casa, impegnato a cercare di "spremere" delle uova da suo esemplare: StagBeetle ha scritto: Sono tornato da una vacanza negli States ... ![]() Piero |
Autore: | StagBeetle [ 09/07/2015, 20:05 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
![]() E non è la sola bellezza da spremere... ![]() Tutto pensavo meno di trovare così tanti -e così belli- insetti... infatti ero partito senza niente per acchiappare e conservare... ![]() PS è proprio piccola, non ho le mani di Morandi... ![]() |
Autore: | marco paglialunga [ 10/07/2015, 8:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
Che sdentata ![]() ![]() ![]() ![]() ...posso sempre dire che te l'avevo detto di portare il retino ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 10/07/2015, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma scabra (Beauvois, 1805) - Cetoniidae |
Ben rientrato Giacomo! ![]() Sapevo che, in un modo o nell'altro, avresti fatto un bel bottino ![]() Peccato per le larve che non hai potuto raccogliere (ho letto la discussione del Passalide ![]() ![]() ![]() marco villa ha scritto: Waw! Non pensavo ci fossero Osmoderma anche nel neartico. Onestamente non lo pensavo nenach'io. Sembra un incrocio tra un Osmoderma e un Valgus ![]() È solo una mia impressione o questa specie ha una forma più appiattita delle nostre? ![]() ![]() |
Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |