Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=64117 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pandaproject [ 14/09/2015, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Microabitat: Sul pavimento del terrazzo Ore: 14:00 temperatura: 21 °C la foto è stata scattata da me |
Autore: | Tenebrio [ 14/09/2015, 15:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Maggiolino fuori stagione? |
Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae Talvolta alcuni esemplari, come questo, emergono in anticipo in settembre-ottobre invece che all'inizio della primavera successiva. ![]() Piero |
Autore: | Pandaproject [ 14/09/2015, 16:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Grazie |
Autore: | Chalybion [ 14/09/2015, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
squalida squalida! ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 14/09/2015, 18:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Tenebrio ha scritto: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae Talvolta alcuni esemplari, come questo, emergono in anticipo in settembre-ottobre invece che all'inizio della primavera successiva. ![]() Piero ![]() Infatti si vede chiaramente dalla pubescenza intatta che l'esemplar è freschissimo. Talvolta accade anche con Oxythyrea funesta, Potosia cuprea e altri cetonini. Chalybion ha scritto: squalida squalida! ![]() Mi dispiace contraddirti Giorgio, ma Piero ha ragione. Guarda qui: http://www.societaentomologicaitaliana. ... ualida.htm |
Autore: | Chalybion [ 14/09/2015, 18:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Così non bastano più verifiche su Faunaeur!! ![]() ![]() Chiedo venia, anche a Piero : in effetti mi sembrava strano questo presunto suo doppio refuso. Avrei dovuto verificare meglio. E i miei cartellini? ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Sleepy Moose [ 14/09/2015, 19:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Anch'io ero stra-convinto della "l" singola ..... GRAZIE |
Autore: | Julodis [ 14/09/2015, 19:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Chalybion ha scritto: E i miei cartellini? ![]() ![]() ![]() ![]() E' proprio così. Se non fosse perchè ne ho raccolto qualche esemplare all'estero, ne avrei probabilmente uno solo in collezione. |
Autore: | Ayakuccia [ 15/09/2015, 14:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Ma perchè squallida povera stella? Perchè troppo comune? O troppo pelosa? ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 15/09/2015, 16:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Ayakuccia ha scritto: Ma perchè squallida povera stella? Perchè troppo comune? O troppo pelosa? ![]() Beh...direi alquanto bruttina! ![]() |
Autore: | Ayakuccia [ 16/09/2015, 21:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Povera, a me sembra puccettosa con tutti quei peletti peluchosi ![]() |
Autore: | Julodis [ 16/09/2015, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Ayakuccia ha scritto: Povera, a me sembra puccettosa con tutti quei peletti peluchosi ![]() Pensa se avevi una bella pianta di rose in piena fioritura, e 200 di queste puccettose che si sgranocchiavano i fiori. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 16/09/2015, 22:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Julodis ha scritto: Ayakuccia ha scritto: Povera, a me sembra puccettosa con tutti quei peletti peluchosi ![]() Pensa se avevi una bella pianta di rose in piena fioritura, e 200 di queste puccettose che si sgranocchiavano i fiori. Come accade ogni primavera a mia nonna....una devastazione totale... ![]() (Certo, non con 200 puccettose, però! Forse, 150... ![]() |
Autore: | Ayakuccia [ 19/09/2015, 17:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
Vabbeh, non ci pensavo alle rose......................... ![]() |
Autore: | gomphus [ 09/11/2015, 1:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Tropinota (Tropinota) squallida squallida (Scopoli, 1783) - Cetoniidae |
probabilmente squal(l)ida ![]() per quanto riguarda la grafia, se ne parla anche qui ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |