Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Protaetia (Netocia) angustata angustata (Germar, 1817) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=66339
Pagina 1 di 2

Autore:  Palaemonetes [ 23/01/2016, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Netocia) angustata angustata (Germar, 1817) - Cetoniidae

Lunghezza mm 23. Si Può stabilire di quale specie si tratta? Grazie a tutti.

Allegati:
2.jpg

1.jpg


Autore:  marco villa [ 23/01/2016, 19:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

Direi Protaetia affinis ;)
:hi:

Autore:  pedux [ 23/01/2016, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

non Protaetia angustata forse?

Autore:  marco villa [ 23/01/2016, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

pedux ha scritto:
non Protaetia angustata forse?

Bho...
Ho due esemplari di angustata in collezione ed hanno il protorace molto più sviluppato in lunghezza e la colorazione è di un verde-bluastro opaco. Poi magari è un effetto della foto.

Autore:  Julodis [ 23/01/2016, 20:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

E' un po' più pelosa del normale, ma direi che è una Protaetia cuprea obscura.
P. affinis ha il ventre dello stesso colore del dorso, praticamene sempre.

Autore:  gildoro [ 23/01/2016, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

Sono daccordo con Maurizio Proatetia cuprea obscura, la angustata ha l'apofisi mesosternale molto piccola e appena sporgente.Nel secondo esemplare si vede anche ventralmente e conferma la determinazione, :ok: :ok: :ok: :ok:

Autore:  marco villa [ 23/01/2016, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

Ma la cuprea sspp. non dovrebbe avere arti e ventre di colore violaceo? In questa sono verdi, invece.
Perché non affinis?

Autore:  Julodis [ 23/01/2016, 21:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

marco villa ha scritto:
Ma la cuprea sspp. non dovrebbe avere arti e ventre di colore violaceo? In questa sono verdi, invece.
Perché non affinis?

Infatti gli arti di questa sono violacei, Solo l'addome ha riflessi verdastri piuttosto scuri.
E poi guarda la forma dell'apofisi (ed anche dorsalmente non ha l'aspetto da affinis. Se poi lo è, allora è molto diversa da quelle che si trovano qui).

Autore:  Palaemonetes [ 23/01/2016, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

Grazie a tutti :) .
Aggiungo un'altra foto:

Allegati:
011.jpg


Autore:  pedux [ 24/01/2016, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

per me è ancora angustata, l'apofisi mi sembra piccola

http://www.societaentomologicaitaliana. ... 0SINOT.htm

Autore:  Julodis [ 24/01/2016, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

In effetti, se nella foto il protorace fosse un po' inclinato in avanti, così da sembrare più corto, potrebbe essere proprio P. angustata. Il lato inferiore corrisponde.

Autore:  Palaemonetes [ 24/01/2016, 9:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

Grazie ancora. Ho provato a fare altre foto: possono aiutare?

Allegati:
3.jpg

2.jpg

1.jpg


Autore:  Julodis [ 24/01/2016, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

Secondo me, ha visto giusto Davide, ed è la angustata.

Autore:  marco villa [ 24/01/2016, 10:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

Ora che si vede maglio il pronoto sono anch'io per angustata.

Autore:  Palaemonetes [ 24/01/2016, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetoniidae 1 da ID

Perfetto! Ancora grazie a tutti. :hp: :birra: :hp:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/