Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae Cetoniinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=69233
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 30/06/2016, 16:08 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae Cetoniinae

Questa stava al suolo e l'ho vista per caso. L'apofisi mesosternale a mio avviso è da Cetonia quindi dovremmo stare nella aurata pisana ab. nigra o giù di lì. Confermate? Grazie.
Giorgio. :hi:
103_0744.JPG



Allegati:
Cetonia nigra versus.jpg

103_0740.JPG


Autore:  Fumea crassiorella [ 30/06/2016, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata pisana da confermare

Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae

:hi:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/06/2016, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata pisana da confermare

Dalla foto mi sembra davvero troppo opaca per essere una cetonia; tra l'altro Cetonia aurata pisana non dovrebbe esserci in Sardegna. Può essere una Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781)?

Autore:  Lucanus tetraodon [ 30/06/2016, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata pisana da confermare

Fumea crassiorella ha scritto:
Protaetia (Netocia) morio (Fabricius, 1781) - Cetoniidae

:hi:


E' già arrivato l'intervento di Roberto! Bene. :birra:

Autore:  marco villa [ 30/06/2016, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata pisana da confermare

Visto che non è una Cetonia? :to:

La forma nera di C. aurata esiste (Lisa la chiama C. aurata pisana nigra) ma anche il colore, oltre ai caratteri morfologici, è diverso. E' infatti più lucido, lucente, tendente spesso al bluastro.

Autore:  fabry80 [ 30/06/2016, 18:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata pisana da confermare

La forma nera ( ab. nigra ) di cetonia aurata pisana è molto lucida,ha una sfumatura di nero intenso tendente al bluastro.
Se fosse stata davvero quella avrebbe trovato l'unica "pisana " in Sardegna che aveva deciso di farsi una vacanza. :lol1:
In Sardegna non ci dovrebbe essere solo la carthami?!

Autore:  Chalybion [ 30/06/2016, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cetonia aurata pisana da confermare

marco villa ha scritto:
Visto che non è una Cetonia? :to:

La forma nera di C. aurata esiste (Lisa la chiama C. aurata pisana nigra) ma anche il colore, oltre ai caratteri morfologici, è diverso. E' infatti più lucido, lucente, tendente spesso al bluastro.

Ricorderai che non ero affatto convinto, più per l'opacità che l'apofisi, peraltro molto piccola. Era Ilvio che aveva proposto l'opzione. E sì che lui ne ha allevate di cetonie. Io mai. Cambiamo titolo allora. Grazie. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/