Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Cetonia aurata aurata (Linnaeus, 1761) - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=7081
Pagina 1 di 1

Autore:  Xylosteus [ 30/04/2010, 17:51 ]
Oggetto del messaggio:  Cetonia aurata aurata (Linnaeus, 1761) - Cetoniidae

Sull'isola di Solta abbiamo raccolto alcune Cetonia aurata che presentavano una pubescenza eretta sulle elitre notevolmente sviluppata. Inoltre le macchiette bianche erano molto più numerose e grandi di quelle che si raccolgono dalle nostre parti.
Mi scuso per la pessima qualità della foto e chiede se c'è qualcuno che possa dirmi di che si tratta. Grazie in anticipo.
Pierpaolo

Allegati:
Cetonia aurata ssp. ? - Is. Solta, Croazia
P4260289.JPG


Autore:  Julodis [ 30/04/2010, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

Dovrebbe essere la Cetonia aurata aurata!
Vedi anche questa discussione: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=2040&start=0

Autore:  Isotomus [ 30/04/2010, 19:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

Esatto l'ho già scritto sul mio report di oggi.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 30/04/2010, 22:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

ammazza che pubescenza! forse e' un effetto della foto ma mi pare eccessiva per una aurata aurata.

Autore:  Isotomus [ 01/05/2010, 9:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

Guido,
come ti ho scritto su MP, tutti gli esemplari di Solta hanno questa lunga pubescenza. Mi dispiace di non averne messo esemplari in alcool come chiedevi tempo fa, nel messaggio di cui non mi ricordavo.

Autore:  Julodis [ 01/05/2010, 15:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

Evidentemente la popolazione di quell'isola ha sviluppato dei caratteri particolari. In effetti è pelosa quanto una Tropinota!

Autore:  Guido Sabatinelli [ 01/05/2010, 16:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

ne faccio subito una specie nuova! anzi un genere!

Autore:  Julodis [ 01/05/2010, 16:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

Guido Sabatinelli ha scritto:
ne faccio subito una specie nuova! anzi un genere!

Trichocetonia Sabatinelli, 2010!

Autore:  Isotomus [ 01/05/2010, 16:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

La famosa Cetonia col "PILU" :hp:

Autore:  Julodis [ 01/05/2010, 16:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

Isotomus ha scritto:
La famosa Cetonia col "PILU" :hp:

Cetonia pilusa :hp:

Autore:  Xylosteus [ 01/05/2010, 20:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

La foto è indecente ma ad ogni modo la pubescenza si vedeva a distanza.
Non appena le preparo posterò una foto migliore.
Pierpaolo

Autore:  Glaphyrus [ 01/05/2010, 21:25 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

A mio giudizio è un carattere insolito ma non eccezionale: ho in collezione un esemplare estone e uno greco con pubescenza simile

Autore:  Guido Sabatinelli [ 01/05/2010, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

Marco, sei arrivato troppo tardi l'abbiamo gia' descritta!

Autore:  Glaphyrus [ 01/05/2010, 21:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: CETONIA AURATA SSP.?

Scusa, ho tergiversato perchè non volevo toglierti il giocattolo così presto... :lol:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/