Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 8:21

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetoniidae

5.V.2015 - ALGERIA - EE, Costantina


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/12/2016, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ed ecco il secondo esemplare.
Misura 24 mm
Colore dorso, satinato, apparentemente blu notte, ma con riflessi verdastri.
Ventre, nero lucido con lieve tendenza al verdastro.
Raccolto sempre assieme alle solite Aethiessa, su Carduaceee.
Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto.
IMG_20161228_225447.jpg


IMG_20161228_225607.jpg


:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Algeria 2
MessaggioInviato: 29/12/2016, 1:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787)

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Algeria 2
MessaggioInviato: 29/12/2016, 8:56 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Tenebrio ha scritto:
Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787)

:) Ciao
Piero


Grazie Piero, ma toglimi una curiosità. Il sottogenere alla fine è Potosia non Netocia?
:lov2:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Algeria 2
MessaggioInviato: 29/12/2016, 16:39 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pippistrello ha scritto:
Tenebrio ha scritto:
Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787)

:) Ciao
Piero


Grazie Piero, ma toglimi una curiosità. Il sottogenere alla fine è Protaetia non Netocia?
:lov2:

Attualmente (o almeno, per quanto ne so io, visto che cambiano in continuazione) Protaetia è il genere, e tra i sottogeneri ha sia Netocia (ad esempio, Protaetia (Netocia) morio) che Potosia (come appunto Protaetia (Potosia) opaca, Protaetia (Potosia) cuprea, ecc.)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonidae Algeria 2
MessaggioInviato: 29/12/2016, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Che confusione........ Grazie Maurizio :lov2:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: