Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 22:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Eupotosia) affinis affinis (Andersch, 1797) - Cetoniidae

11.VI.2012 - GEORGIA - EE, Tbilisi


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/01/2017, 2:26 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ciao a tutti.
Ho trovato in freezer 4 esemplari do questo Cetonidae catturato su fiori di Lilà in Georgia. A me sembrano molto delle affinis. Misura 20 - 22 mm
Non sono certo che ci sia in Georgia, ma sicuramente qualcuno di voi mi saprà dire di più.
Scusate la qualità delle immagini :oops:
:hi:
IMG_20170104_001357.jpg


IMG_20170104_001140.jpg


IMG_20170104_003511.jpg


IMG_20170104_003223.jpg


_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia (Eupotosia) affinis ?¿
MessaggioInviato: 04/01/2017, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pippistrello ha scritto:
A me sembrano molto delle affinis
Pure a me. E credo che pure in Georgia ci sia la ssp. nominale.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia (Eupotosia) affinis ?¿
MessaggioInviato: 04/01/2017, 9:24 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Claudio, è lei. Oltre alla ssp. nominotipica in Georgia è segnalata anche la ssp. pseudospeciosa, ma questa mi sembra affinis affinis.

Attenzione però: le immagini dell'habitus (almeno quella del rovescio) si riferiscono a una femmina, l'edeago invece sembra "tipicamente maschile" :mrgreen:
Il sesso nelle Protaetia si distingue generalmente dall'ultimo sternite, ma a parte questo E. affinis è molto caratteristica per l'incavatura sui femori posteriori del maschio, che la distinguono agevolmente anche da mirifica, unica altra specie del sottogenere Eupotosia , con cui possono essere confuse le infrequenti forme cromatiche azzurro-viola di affinis.

vedi per esempio qui.
viewtopic.php?f=164&t=66342&hilit=+affinis


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia (Eupotosia) affinis ?¿
MessaggioInviato: 04/01/2017, 13:23 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Glaphyrus ha scritto:
(almeno quella del rovescio) si riferiscono a una femmina, l'edeago invece sembra "tipicamente maschile" :mrgreen:


Grazie Maurizio, e Marco.
Hai ragione, ho fotografato una femmina, perché i maschi li avevo già stesi.
Avevo dubbi che potesse essere una subspecie a me sconosciuta, anche se sono identiche a dei miei esemplari trentini.

In questi esemplari (due coppie) i maschi si differenziano agevolmente dalle femmine per il solco mediano dei primi sterniti, che manca nelle femmine.
:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: