Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=72594 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Pippistrello [ 29/12/2016, 1:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetoniidae |
Ed ecco il secondo esemplare. Misura 24 mm Colore dorso, satinato, apparentemente blu notte, ma con riflessi verdastri. Ventre, nero lucido con lieve tendenza al verdastro. Raccolto sempre assieme alle solite Aethiessa, su Carduaceee. Grazie in anticipo per il vostro prezioso aiuto. ![]() |
Autore: | Tenebrio [ 29/12/2016, 1:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae Algeria 2 |
Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787) ![]() Piero |
Autore: | Pippistrello [ 29/12/2016, 8:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae Algeria 2 |
Tenebrio ha scritto: Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787) ![]() Piero Grazie Piero, ma toglimi una curiosità. Il sottogenere alla fine è Potosia non Netocia? ![]() |
Autore: | Julodis [ 29/12/2016, 16:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae Algeria 2 |
Pippistrello ha scritto: Tenebrio ha scritto: Protaetia (Potosia) opaca (Fabricius, 1787) ![]() Piero Grazie Piero, ma toglimi una curiosità. Il sottogenere alla fine è Protaetia non Netocia? ![]() Attualmente (o almeno, per quanto ne so io, visto che cambiano in continuazione) Protaetia è il genere, e tra i sottogeneri ha sia Netocia (ad esempio, Protaetia (Netocia) morio) che Potosia (come appunto Protaetia (Potosia) opaca, Protaetia (Potosia) cuprea, ecc.) |
Autore: | Pippistrello [ 29/12/2016, 20:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Cetonidae Algeria 2 |
Che confusione........ Grazie Maurizio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |