Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 25/07/2025, 4:13

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Eupotosia) affinis (Andersch, 1797) - Cetoniidae

27.V.2017 - ITALIA - Piemonte - NO, Pisano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 29/05/2017, 12:45 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2015, 22:19
Messaggi: 92
Nome: David gilmur
In trappola con vino ai margini di un bosco misto (circa 350 m. slm) ritirata il 27/5/17.
E' corretto?
Grazie in anticipo :hi:
20170529_122124.jpg


20170529_122140.jpg


20170529_122200.jpg


20170529_122233.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia affinis?
MessaggioInviato: 29/05/2017, 13:56 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Nella seconda foto mi pare proprio l'affinis, anche se le distinguo bene dal vivo, mentre in foto non tanto. Nella prima invece mi sembra una cuprea, quindi non saprei con certezza. Dalla seconda foto però che mi pare fatta con luce più diffusa sembra proprio un'affinis.

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia affinis?
MessaggioInviato: 29/05/2017, 14:34 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 658
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao a tutti.P. affinis senza dubbio. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia affinis?
MessaggioInviato: 29/05/2017, 15:50 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Un modo per distinguere le cuprea dalle affinis, rapido e che funziona quasi sempre (sempre, per cuprea cuprea), è guardare il colore del ventre, che è sempre viola, mai verde come in questo caso, qualunque sia il colore di protorace ed elitre.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia affinis?
MessaggioInviato: 29/05/2017, 16:29 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2015, 22:19
Messaggi: 92
Nome: David gilmur
Grazie a tutti per le risposte! :ok: In realtà avevo già escluso la cuprea proprio per la colorazione della parte ventrale (in effetti con quel verde brillante all inizio avevo pensato potesse essere una aeruginosa, ma sarebbe stata decisamente piccola!).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia affinis?
MessaggioInviato: 29/05/2017, 16:48 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
forgix ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte! :ok: In realtà avevo già escluso la cuprea proprio per la colorazione della parte ventrale (in effetti con quel verde brillante all inizio avevo pensato potesse essere una aeruginosa, ma sarebbe stata decisamente piccola!).

La aeruginosa, a parte le dimensioni, non ha la parte posteriore delle elitre con le depressioni punteggiate che vedi in cuprea.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Protaetia affinis?
MessaggioInviato: 29/05/2017, 18:08 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2015, 22:19
Messaggi: 92
Nome: David gilmur
Julodis ha scritto:
forgix ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte! :ok: In realtà avevo già escluso la cuprea proprio per la colorazione della parte ventrale (in effetti con quel verde brillante all inizio avevo pensato potesse essere una aeruginosa, ma sarebbe stata decisamente piccola!).

La aeruginosa, a parte le dimensioni, non ha la parte posteriore delle elitre con le depressioni punteggiate che vedi in cuprea.

Grazie Maurizio, a questo particolare non avevo proprio fatto caso! :D


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: